Pseudoscienza: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink immaginazione
m (Bot: aggiunta wikilink immaginazione)
Riga 89:
=== Pseudo[[matematico]] ===
Lo pseudomatematico si caratterizza per un abbigliamento inconsueto, di moda negli anni [[1945]]/[[1946|46]]. Indossa occhiali molto spessi, un classico maglioncino di lana color marrone/rosso e scarpe rigorosamente nere<ref>Qualsiasi altro colore è considerato antiscientifico</ref>. Si può riconoscere da un matematico vero in quanto non puzza di sudore ascellare. Quelli veri invece emanano odori nauseabondi poiché considerano più importante la matematica che la loro igiene fisica<ref>Per fisica non si intende Scienza fisica! Ahuahuauha!</ref>.
* [[Antonino Zichichi]] è il classico esempio di pseudomatematico, infatti le sue leggi matematiche sono solo frutto della sua [[immaginazione]] dovuta ad abuso di [[Droga|Psicofarmaci]].
 
=== Pseudo[[fisico]] ===
0

contributi