Foresta di Sherwood: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{{stub}}
La '''Foresta di Sherwood''' è stata fondata tanti anni or sono dal mago grigio (che divenne bianco dopo la disintossicazione) [[Ganjalf]], nella quale coltivava [[millemila]] ettari di [[Cannabis]]. La foresta poi lasciata incolta si evolse e le piantine divennero alberi dotati di una propria intelligenza (si fa per dire...). Questi alberi vennero chiamati “alberi Trent” perché venivano dalla terronia del nord; loro erano specializzati in specie di tortura chiamata “cantagallo” in cui tutti coloro che si perdevano nel bosco dovevano cantare una stupidissima canzoncina che portava alla schizzofrenia demenziale (i migliori esponenti del canta gallo sono degli hobbit che arrivati alla massima pazzia divennero i [[Teletubbies]])
[[ImmagineFile:Alan-a-dale.gif|left|thumb|114px|Miglior autore di cantagallo]]
 
== Lingua ==
[[ImmagineFile:Canapa.jpg|right|thumb|150px|Pianta caratteristica della foresta. Se la vedi orizzontale potresti averne fatto uso...]]
La lingua parlata in questo bosco è soprattutto una [[diffamazione]] dell’[[itagliano]], infatti di tanto in tanto vengono ospitati i [[Finley]], ai quali le piante offrono continuamente sacrifici umani in cannabis. Dato poi l'enorme forismo causato dai cadaveri di cannabis bruciati la lingua ufficiale è diventata il borbottare sommesso tipico dei drogati e alcolizzati.
 
Riga 17:
{{curiosità}}
Si pensa siano cresciuti nella foresta:
[[ImmagineFile:Robinh.jpg|right|thumb|200px|Robin appostato in cerca di "uccelli"]]
*I Teletubbies
*[[Robin Hood]] (noto maniaco omosessuale, noto anche come Titti)
0

contributi