Risorgimento: differenze tra le versioni

Riga 25:
Nel 1854 Cavour, decise di far partecipare l'Italia alla [[guerra di Crimea]] poiché si sa, in qualsiasi competizione l'importante è partecipare; casualmente Cavour si trovò dal lato dei vincitori. Seduto al tavolo delle trattative, egli espresse davanti a tutta l'Europa il disagio dell'Italia: alcuni lo compresero, altri lo osteggiarono, la maggior parte [[a nessuno importa|non lo cacò minimamente]].
 
=== La [[seconda guerra d'indipendenza]] e i [[Giuseppe Garibaldi#L.27impresaSpedizione dei mille|mille]] ===
{{Vedi anche|Seconda guerra d'indipendenza}}
{{Vedi anche|GiuseppeSpedizione Garibaldidei mille}}
{{Vedi anche|tua madre}}
Cavour allora decise di passare ai fatti e fece in modo di provocare l'[[Austria]] e indurla a dichiarare guerra senza però farle sapere che aveva fatto un'alleanza con la [[Francia]].