Trentino Alto Adige: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.49.27.61 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit|L'Alto Adige è italiano|Giorgio Napolitano in preda al delirio più totale}}
 
{{Cit|Hi, I am Tullio and I come from North Italy, near Austria|[[Classico trentino]] che si presenta all'estero}}
 
{{Cit|Mi son trentin, me pias el Vin (sono trentino e mi piace il vino)|4/3 della popolazione trentina sulla sua trentinità. Dici che non possono essere i 4/3? Impara a bere}}
Riga 42:
''"Gute morgen, mein Herr. Ich bin Vonunstofen Kraulitz W.X.Y.Z, kann Ich gegestende und wir sinz auf der Kreuz?"''
 
Questo è il tipico saluto di un Bolzaninobolzanino medio che incontrate in un qualsiasi negozio della Bolzanolandia.
Dopo la 4° volta che risponderete ''"Come?"'', il crucco mancato inizierà a parlarvi in uno strano linguaggio che secondo lui è [[Itagliano]].
 
Riga 49:
Imparerete che è molto semplice parlare in Bolzanino, in quanto basta saper dire le parole: Apfel (mela), Geld (soldi), Sneller ([[figa]]), Ich bin eine Scheiße (io sono un [[merda|italiano]]).
 
In vostra presenza, le parole di un bolzanino utili alla conversazione sono pochissime rispetto a quelle dette in totale. Il resto sono insulti verso la razza non Bolzaninabolzanina, discorsi su come sarebbe migliore il Trentino se attorno non ci fosse l'Italia, insulti rivolti direttamente al turista che non capisce un cazzo di lingua crucca e discorsi su come siano frustrati del fatto che loro si sentono tedeschi ma la Tedeschia non li vuole (chi vorrebbe nel proprio stato una regione-sanguisuga?)
 
== Popolazione ==
 
"''Gente simpatica, aperta al nuovo, socievole''": cosi di sicuro i trentini (ovvero i terroni della regione) non possono essere definiti dallo straniero che approda in quei lidi. [[È]] notoria infatti la diffidenza che tali esseri nutrono per le persone che giungono dal fondo valle, cioè per il resto degli Italianiitaliani che non siano i crucchi di [[Bolzano]] che invece essi adorano come divinità, unici custodi del segreto per ottenere finanziamenti illimitati da [[Roma]] (anche se alle accuse degli altoatesini negano che questi ultimi abbiano avuto più meriti).
 
Chiusi nel fondo delle loro valli due tendenze in conflitto tra di loro emergono, soprattutto in età giovanile: la solitudine in alcuni individui viene esorcizzata aderendo a [[Cl|comunitá di ascesa spirituale e finanziaria]], dedicandosi a fondo negli studi raggiungendo lo status di [[Raymond Domenech|Odioso Compagni di Corso Saccente]] oppure dando sfogo a tutta la loro frustrazione diventando [[Sedicenne metallaro|esperti musicisti]].
 
Conseguenza di ciò è che in Trentino manca quella che è definita [[Truzzo|persona normale]] mattone costitutivo della gran parte della società italiana; questo vuoto di potere è presto riempito dai Nonnon-Trentinitrentini, visti con speranza dalla metà femminile (l'unica ancora sana) di questa [[provincia]].
 
Per quel che riguarda il Südtirol, la popolazione di lingua tedesca si dimostra più ambiziosa di quella di lingua italiana. Mentre lo slogan dei primi è "Südtirol ist nicht Italien" ("Il Südtirol non è la [[Italia|Terronia]]"), i secondi si limitano a un disperato "L'Alto Adige non è il [[Terronia|Trentino]], ziobono!", dopo che questi in un qualsiasi posto d'Italia dicano di essere di Bolzano e si sentono rispondere "Oh, che bello il Trentino, sono stato a Madonna di Campiglio!". Questi due slogan, apparentemente così diversi e fonte di incomprensione fra i due gruppi linguistici, non sono altro che la stessa versione in lingue diverse, poiché per i bolzanini "trentino" e "terrone" sono sinonimi (noto il proverbio "Da Salorno en zo i è tuti teroni", tradotto in tedesco come "Italiäner Scheiße").
Riga 82:
 
* Legname a volontà
 
* Vari tipi di vino
 
== Turismo ==
Line 95 ⟶ 97:
=== Il piano veneto ===
Il Trentino, si sà, ha attratto molti comuni del confinante veneto che non vogliono pagare le tasse. Cosi, I veneti hanno progettato un assalto al trentino. Armati di catapulte e di bombardieri, sganceranno sulla regione tonnellate di risi e bisi e lancieranno bombe al "polenta e osei". cosi, quando le difese dell'austria del sud crolleranno, Bossi e i veneti conquisteranno la regione, dichiarando l'inizio della padania e base operativa.
 
 
{{regioni}}
578

contributi