Potenza (Italia): differenze tra le versioni

Riga 78:
 
== L'Urbanistica==
Dopo aver conosciuto la popolazione che abita potenza ora vi descriveremo come è fatta questa mitica città. Partiamo dal centro storico: l'unico anfratto della città dove si può camminare e vedere solo da lontano altre persone , senza possibilità alcuna di conoscerle(vedi intro) . Continuando a girare per la città si nota subito uno splendido quartiere Macchia romana, famoso per essere il quartiere ,esteticamente parlando, più in vista di Potenza. Osservando attentamente si nota la grande maestria e la cura con cui è stata urbanizzata la zona, praticamente i palazzi sono uno sull'altro cioè se mi affaccio alla finestra vedo quello del palazzo difronte che dorme, si spoglia,piscia, mangia ecc. e viceversa.Cosa fondamentale se volete costruire una città sul modello di potenza ,e macchia romana in particolare,dovete obbligatoriamente costriure prima i palazzi e poi le strade, così poi le strade che nn si sa dove metterle si faranno strette ed inpercorribili ,dissestate con buche che sembrano voragini. Che dire poi della splendida barca del Serpentone, costata non so quanti milioni di euro, ma mi spiegate cosa ci fa una barca nel centro di un rione? ma non possiamo dimenticare il ponte che stanno costruendo sul ponte di via di Giura molto importante per attraversare un incrocio.
 
[[Categoria:città]]
Utente anonimo