Amon Amarth: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{heavymetal}}
Gli '''Amon Amarth''' sono un gruppo melodic [[Death Metal|death metal]] scandinavo, chiamato dai reduci della guerra del [[Vietnam]] anche [[Viking Metal]] (da non confondersi con la Tano's orchestra anch'essa presente nel settore del calzaturificio). Si formarono nel [[1990]] a Tumba, [[Svezia]], l'ultima uscita dell'[[autostrada]] A4. Il gruppo ha all'attivo un totale di sei album - ma si sa, di [[metallo]] non si può più campare oggigiorno, quindi per arrotondare la band ha aperto un chiosco di [[Kebab]] in via Fratelli Bandiera a [[Marghera]].
 
Capitanati dal "musicista" Johan Hegg soprannominato "La più grande porcheria di uomo planetaria", gli Amon Amarth hanno conquistato una certa notorietà sia per la loro qualità e professionalità nel fare il panino [[Kebab]], né nel professare la religione del [[metallo]] vero, spesso storpiata in Paganesimo. La band non cè l'ha su con il Cristo, bensì con chi gli rompe i coglioni e sopratutto non paga i 4 euro del Kebab e scappa in panda senza pagare; nei loro testi i [[Comunisti]] sono visti come distruttori della complessa cultura scandinava in nome di Dio, [[Odino]] e [[Sailor Moon]].
Riga 11:
Il gruppo non è comunque da descriversi come in cassaintegrazione. come più volte è stato dipinto, ma solo nostalgico della vita di fabbrica in torneria, carpenteria e sopratutto vita da turnista e per questo è contrario a tutto ciò che non ne appartenga. I testi del gruppo sono ispirati alla mitologia kazaka, padovana e delle storie del bosco natrrate da Erik lo gnomo, spesso raccontate dai vecchi lavoratori del petrolchimico di Marghera.
 
Il loro ultimo album ''"Odino ci ama, ma dobbiamo pagare un tot al mese"'' è stato pubblicato il 22 settembre 2006 in [[Padova]], [[Rovigo]], [[Venezia]], il 25 settembre nel resto d'Europa e il 5 ottobre nel meridione.
 
== Formazione ==
# [[Johan Hegg]] "La più grande porcheria di uomo planetaria" - lamenti gutturali, turnista.
# Olavi Mikkonen "sudo e sò da marcio" - chitarra analmente dipendente, kebabbaro.
# Johan Söderberg "il mano corta" - chitarra, mantenuto, ex turnista alla Safilo.
0

contributi