Capitan Mutanda: differenze tra le versioni

Riga 23:
== Gli sgherri ==
[[File:Giorgio Giorgi e Carlo de Carlis-Capitan Mutanda.gif|right|thumb|I due teneri bricconcelli. Come non adorare quei due dolci faccini?]]
'''Giorgio Giorgi''' e '''Carlo de Carlis''': al solo sentirli parrebbero nient'altro che due generatori di odio profondo e in effetti lo sono. Per una volta, però, nessuno può affermare con certezza '''sti due sono i soliti personaggi inutili''. No. O forse sì. La confusione nasce dal fatto che chiunque prenda in mano un libro di Capitan Mutanda non perde tempo a leggere le parole e comincia subito a trastullarsi psicologicamente con tutte le figure del supereroe, ignorando completamente la storia.<br />In coclusione, la descrizione di questi personaggi rimane in sospeso, in attesa che un lettore abbastanza convinto [[impossibile|resista alla tentazione]] e ne concluda un'approfondita lettura.<br />L'unica cosa appurata sul loro conto è che scrivono e disegnano storie talmente folli da far schiattare di invidia persino [[Leo Ortolani]].
*Giorgio: prendete 2,8 kg di sabbia di [[mare]] umida. Pigiatela in un secchiello da spiaggia. Ribaltate. Aggiungete 4 stringhe da scarpe ai lati, due sassi sul davanti e una [[cravatta]] alla [[Men in Black]]. Avete ottenuto il viscido bambino. Servire [[bambino morto|morto]].
*Carlo: la versione albina di Giorgio, con parruccone e ancora più idiota.
[[File:Brutt'uomo in mutandoni.png|right|130px|thumb|Il nostro eroe in carne e ossa.]]
 
== Eroiche imprese ==
*''Le mitiche "avventure" di Capitan Mutanda''.
210

contributi