Saiyan: differenze tra le versioni

m
m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - cioe + cioè , - puo + può , - stà + sta , - stò + sto , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - fù + fu)
Riga 10:
== Caratteristiche ==
[[immagine:Gokudiva.jpg|left|thumb|200px|Un esemplare di Saiyan si prepara alla battaglia contro un nuovo nemico.]]
Il ''saianis'' è un animale extraterrestre riconducibile al primate. Originatosi da un pelo di [[King Kong]] quando [[Godzilla]] lo affettò in due con una codata rotante, Solitamente il Saiyan vive in branco e conduce una vita nomade, distruggendo i pianeti che visita e sterminando la popolazione locale. Esso presenta una singolare tendenza alla competizione fisica con suoi simili: frequentemente il Saiyan sfida un suo collega in una lotta fisica in cui vince chi elimina l'altro per primo. A causa di questa tendenza, la razza dei ''Saianis'' è considerata a rischio estinzione.
 
Eccetto alcune caratteristiche fisiche scimmiesche, il Saiyan è molto simile all'essere umano. La differenza maggiormente rilevante fra umano e Saiyan è la lunga coda pelosa conficcata nell'ano di cui è dotato il Saiyan medio. Molti studiosi credono che sia proprio la posizione fastidiosa in cui risiede la coda a causare il carattere di perenne incazzatura dei Saiyan. La coda di un ''Saianis'' è il punto più sensibile di quest'ultimo, di conseguenza all'alto numero di ramificazioni nervose in essa contenute, ma la caratteristica predominante di questa coda è la trasformazione in gorilla gigante mannaro che subisce colui che ne è provvisto nelle notti di luna piena.
0

contributi