Da qualche parte: differenze tra le versioni

m
m (Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1)
Riga 14:
 
==Storia==
[[ImmagineFile:300px-The_Earth_seen_from_Apollo_17Terra vista dallo spazio.jpg|right|thumb|Secondo gli americani Bin Laden dovrebbe trovarsi qui, ''da qualche parte''.|200px]]Nato un giorno, verso le 3 del pomeriggio, ''da qualche parte'' visse più o meno nell'anonimato. Fu nel 2098 [[Silvio Berlusconi|Dopo Silvio]], che avvenne il primo bisticco di ''da qualche parte'' con uno che non era [[qualcuno]] anche se era un qualcuno al quale non era affatto abituato: l'[[Ariosto]] il famoso condimento. L'Ariosto infatti, svelò incautamente l'ubicazione di ''da qualche parte'' rivelando al mondo il posto nel quale finiscono tutte le cose perdute che, come tutti sapevano, finivano ''da qualche parte'': nelle calli a [[Venezia]]. Fu allora a causa dell'Ariosto, che ''da qualche parte'' dovette andare Da qualche altra parte e chiedere protezione lasciandosi inglobare nei suoi confini. Il conflitto terminò solo con l'arrivo dei [[Americani|'meregani]] nella [[Venezia|città perduta]] nel 9002 d. S. (dopo Silvio) che, per far spazio alla bandiera 'meregana, fecero esplodere ogni cosa perduta lanciando così democrazia e libertà [[ovunque]].
 
==Popolazione==
0

contributi