Apeiron: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Citazione|Non so voi, ma io bevo Apeiron.|Anassimandro|Anassimandro}}
 
L''''Apeiron''', dal greco "incremento della produzione industriale in [[Inghilterra]] durante il XIX secolo", è una delle più famose creazioni del cabarettista nano [[Anassimandro]], campione di [[lancio del dittongo]] dell'antica Grecia nato e vissuto a [[Corsico]].<br/>
Anassimandro, per distinguersi dai filosofi coevi, poco originali nel cercare l'origine di tutto, si inventò il concetto di Apeiron senza nemmeno capire di cosa stesse parlando, per il semplice gusto di complicare la vita a generazioni di studenti.
0

contributi