HTML: differenze tra le versioni

m
errori di lint, replaced: </strike> → </del> (2)
(Rimozione template decorativi obsoleti.)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m (errori di lint, replaced: </strike> → </del> (2))
Riga 23:
 
==<storia>==
Con la nascita dei pc e di internet, i [[nerd]] di tutto il mondo sentirono l'esigenza di scambiarsi velocemente le [[Porno|immagini femminili ausiliarie]].&lt;br>Per farlo in pieno stile nerd, per&amp;ograve;, era sentita l'esigenza di usare un linguaggio strano per categorizzare e gestire le risorse sempre crescenti.&lt;br>Fu così che Timoteo B.(ruce) Lee e Roberto Calli, idearono l'Accattiemmeelle, che trov&amp;ograve; la sua prima applicazione nel fornire un alibi ai suoi creatori per farsi comprare un computer Mekintosc®©™ dalla società nella quale <strikes>cazzeggiavano</strikedel> lavoravano, sita in Cernobbio, con la scusa che era un Server Internet. Riuscirono nell'intento, anche se il computer si rivel&amp;ograve una [[fetecchia]].
 
=== Il Web 1.0 ===
Riga 37:
 
==<script>==
L'Accattiemmeelle ha trovato dei valorosi scudieri nel corso del tempo: assieme a [[Javascript|/dʒɑːvəˈskɹɪpt/]] e a [[CL]]S hanno fatto breccia nei computer di milioni <nowiki><big>(miliardi!)</big></nowiki> di utenti nel mondo. <ref>Difatti, a chi non &amp;egrave; stato mai fregato il numero della carta di credito?</ref><br>Ciesseesse e Giavascript sono responsabili del 90% della frustrazione delle persone su un sito web, l'altro 90% &amp;egrave dovuto invece esclusivamente ai contenuti.<br>Quel che non tutti sanno &amp;egrave che Accattiemmeelle ha un [[fratello]] dedito al [[sadismo]]: lo Icsaccattiemmeelle, noto per la sua austerit&amp;agrave; e severit&amp;agrave;, e che aborre Accattiemmeelle ritenendolo malformato.
 
==<blink>==
Riga 43:
 
==<!DOCTYPE html>==
<!DOCTYPE html> &amp;egrave; l'unica certezza rimasta a proposito dell'ultima incarnazione dell'Accattiemmeelle. Tutto il resto è sinora oscuro.&lt;br>Questa evoluzione dell'Accattiemmeelle trae le sue radici dala volontà del W3C, la società segreta che conduce ricerche sull'Accattiemmeelle (e che ancora non ha trovato un valido [[sinonimo]], per cui il nome verr&amp;agrave; ripetuto sino alla nausea) di sorpassare in velocità il ritmo al quale gli sviluppatori di browser stavano implementando <strikes>nuovi bug</strikedel>nuove funzioni nei loro prodotti.&lt;br>Ma siccome, per Mozilla, [[Apple Inc.|Eppol©®™]], e in seguito anche [[Google|Gugol]], l'innovazione è imprescindibile anche quando inutile, si sentirono in dovere di intervenire per riportare lo stato delle cose al solito SNAFU: il W3C scrive documenti che non cagher&amp;agrave; nessuno, e loro inventano nuove funzioni che non user&amp;agrave; nessuno. Nasceva il primo ''standard vivente'' della storia, un po' come se le leggi fossero scritte a matita sulla carta igienica.&lt;br>I vantaggi di <!DOCTYPE html> su Accattiemeelle:
*Ci sono molti più modi di far crashare i browser degli utonti;
*&amp;Egrave finamente possibile tracciare gli utenti anche se questi cancellano i [[Cookies|cookie]];
Riga 54:
Non fa figo. Imparare l'html &amp;egrave; il primo passo per entrare nel tunnel del [[Angry Video Game Nerd|nerdismo]], e i nerd non sono fighi.&lt;br>Inoltre al giorno d'oggi l'html non si usa pi&amp;ugrave;: per ogni applicazione seria &amp;egrave stato rimpiazzato da PHP, Perl, Python ed altri plinguaggi, pquindi ti pconviene pfarti insegnare pquesti ultimi da [[Eta Beta]].
 
<div class="rad" style="margin-bottom:.5em; padding:5px; background:#EEF9FF; border:1px solid #CCC; text-align:center">'''La sezione [[Curiosità|Curiosit&amp;agrave;]] &amp;egrave; consigliata''' dalle [[Nonciclopedia:Linee_guidaLinee guida|linee guida]] di [[Nonciclopedia]].<br/><small>Per&ograve &amp;egrave; meglio se certe ''curiosit&amp;agrave;'' te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'&amp;egrave; dormire coi pesci?</small></div>
 
==Voci (purtroppo) correlate==
33 398

contributi