Independence gay: differenze tra le versioni

(i link stranieri sono tutti sbagliati)
Riga 36:
Nessuno lo ha accolto, i [[critici]] hanno preferito suicidarsi [[piuttosto]] che continuare a ricordare tale obbrobrio, io sono cieco e non ho famiglia, tuttavia secondo [[Qualcuno|Pierpaolopiero Pappappero]] la pellicola ha un significato simbolico molto alto, almeno quanto il suo tasso alcolemico. Neanche i parenti hanno digerito il film, la nonna di Kubrik ha tentato di azzannare il collo del nipote con la [[dentiera]], lo zio è finito al manicomio e i suoi genitori, pur di non dare un dolore al figlio, gli hanno detto:
{{Cit|Caro figliolo, il tuo film fa cagare al cazzo|Babbo e mamma Kubrick al figlio.}}
Il povero regista, povero perché aveva scommesso tutto sul successo del film, sfortunato per aver sbagliato le prime tre lettere del ''successo'', ha preso bene il suo disastro tentando di lanciarsi dal balcone, ferendo gravemente un [[testimone di Geova]] [[Gente che passava di lì per caso|che passava di lì per caso]].<br /> Negli ultimi tempi ha trovato il successo (stavolta con le prime tre lettere) grazie alla decisione della [[corte suprema]] degli [[USA]] di utilizzare la pellicola per uccidere i criminali nel modo più cruento possibile; non per niente la visione di ''Indipendence gay'', in questo senso, supera di gran lunga l'essere bruciati vivi. Anche nei programmi istituzionali nelle scuole, additando alla dipendenza da [[marijuana]] del regista la causa di tale schifo.<br />
Il regista comunque ha deciso di riprovarci e, tenendo a mente il principio secondo cui un [[sequel]] è sempre peggiore del predecessore, alcuni scienziati hanno ipotizzato che il film venturo verrà usato come [[arma di distruzione di massa]] o potrà essere considerato senza dubbio un'incarnazione di [[Satana]].
 
== Versioni speciali ==
279

contributi