Independence gay: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
{{Cit|Il più bel film dopo sé stesso|''Ciak magazine''}}
{{Cit|Il film che ha sodomizzato gli incassi|''La Repubblica''}}
{{Cit|Molto bello questo film, piacevole, che interpreta la realtà da un punto di vista totalmente innovativo|Critico d'arte su un altro film.}}
 
'''Independence gay''' è un [[film]] fanta-pepsi-politico del [[1997]] ambientato nel futuro, e precisamente 10 minuti più tardi del momento in cui state leggendo queste righe. Nonostante il grande sperpero di risorse questo film è stato ripudiato da ogni cinema, il regista è stato minacciato di morte, la pellicola è stato persino rifiutata dalle [[casa di riposo|case di riposo]], temendo preoccupanti conseguenze per i pazienti.<br />
Comunque è il miglior film del mondo, nonostante il signor Mondo ha detto di aver acquistato il film solo per accendereiaccendersi il barbecue.<br />
Ciò che sorprende è la totale mancanza di idee, trovando molte scene rubate da ''Odissea nello spazio'', ''Rocco contro tutte'', e una ripetività totale da suscitare lo sconcerto anche delle persone con l'Halzaimer più grave, chiedendosi se fosse possibile volte e volte e ancora altre volte (è stato già detto che hanno problemi di memoria).
 
== Note tecniche ==
Line 21 ⟶ 23:
'''Colonna sonora:''' [[Mariottide]] e [[Gigi D'Alessio]]
 
'''Premi e riconoscimenti:''' Un [[Oscar|Premio Oscar]] nel [[1998]] come ''"Quasi miglior attore non protagonista"'' a [[PippoJohn Holmes]] per la drammaticità dell'interpretazione. Un David di [[Donatello]] in fronte al regista Stanley Rubik nel [[1997]], un dildo di cuoio a Cristiano Malgioglio come ''"Miglior attrice protagonista"''. Premio Speciale della Giuria al Festival di ''Sversato sul Garda'' per la ''"Miglior colonna sonora originale"'', in cui vengono presentate allo spettatore nuove emozioni uditive (rutti, fischi, pernacchie e la voce di [[Billy Ballo]]).
 
== Trama ==
Line 31 ⟶ 33:
Purtroppo essendo un film [[porno]] non si possono commentare le scene salienti in questa sede, visto che l'intera redazione ha entrambe le mani affaccendate in altra occupazione.
{{finetrama}}
 
== Accoglienza ==
Nessuno lo ha accolto, i critici hanno preferito di suicidarsi piuttosto che continuare a ricordare tale obbrobrio, io sono cieco e non ho famiglia, tuttavia secondo [[Qualcuno|Pierpaolopiero Pappappero]] la pellicola ha un significato simbolico molto alto, così come il tasso di alcolemia dell'individuo. Neanche i parenti hanno digerito il film, la nonna di Kubrik ha tentato di azzannare il collo del nipote con la dentiera, lo zio è finito al manicomio e i suoi genitori, pur di non dare un dolore al figlio, gli hanno detto:
{{Cit|Caro figliolo, il tuo film fa cagare al cazzo|Babbo e mamma Kubrick al figlio.}}
Il povero regista, povero perché aveva scommesso tutto sul successo del film, sfortunato per aver sbagliato le prime tre lettere del ''successo'', ha preso bene il suo disastro tentando di lanciarsi dal balcone, ferendo gravemente un [[testimone di Geova]] [[Gente che passava di lì per caso|che passava di li per caso]].<br /> Negli ultimi tempi ha trovato il successo (stavolta con le prime tre lettere) grazie alla decisione della corte suprema degli USA di uccidere i criminali nel modo più cruento possibile, preferendo ''Indipendence gay'' al posto di bruciarsi vivi. Anche nei programmi istituzionali nelle scuole, additando alla dipendenza da [[marijuana]] del regista la causa di tale schifo.<br />
Il regista comunque ha deciso di riprovarci, e tenendo a mente il principio secondo cui un sequel è sempre peggiore del predecessore, alcuni scienziati hanno ipotizzato che il film venturo verrà usato come [[arma di distruzione di massa]] o probabile reincarnazione del [[diavolo]].
 
==Curiosità ==
279

contributi