Legge elettorale: differenze tra le versioni

Riga 17:
 
=== Modello del Partito Unico ===
Modello molto in voga durante il [[ventennio]]. Sulla scheda elettorale c'era un unico partito, un unico simbolo (l'ascia bipenne), un unico candidato [[Duce]]. Il leader della coalizione vincente diventava premier. Questo sistema era molto democratico poiché l'eventuale partito di opposizione riceveva comunque una notevole rappresentativa nei due rami del [[parlamento]]. Peccato che in quegli anni nessuno si sia presentato come leader alternativo. Alcune malelingue (sicuramente dei comunisti mangiabambini male informati) insinuano che sarebbe estremamente simile al modello Bulgaro.
 
=== Modello presidenziale maggioritario o alla Francese ===
Utente anonimo