Utente:Maxped/Sandbox6: differenze tra le versioni

Riga 69:
{{Quote|Ti schifo così tanto che se quando torno non vedo questa cagata sulla consolle nell'ingresso faccio l'offeso per farti sentire in colpa.|Il donatore di soprammobili}}
 
Anche se non invitato, il soprammobile si insinua nelle case ove si stabilisce permanentemente, per farsi spolverare a spese dell'ospite con grande spreco di risorse, dunque una specie [[parassita]] da debellare senza alcuna pietà. Purtroppo sembra che ogni soprammobile abbia il potere di plagiare almeno un componente della [[famiglia]] che lo difenderà a costo della vita (non la sua). I soprammobili ad ''alto valore affettivo'' sono marcati con un centrino a uncinetto su cui è stato ricamato un teschio rosso. L'unico modo per disfarsi di questi soprammobili è provocare un incendio doloso o un terremoto.
 
== Nascita del soprammobile ==
 
Il soprammobile nasce dall'esigenza di colmare un [[vuoto]]. Con vuoto si intende quella parte di spazio che va dal mobile al soffitto. La nascita di questo oggetto si perde nella notte dei tempi, ma si può ipotizzare che qualche milione di anni fa, un ominide tornato alla [[grotta]] abbia appoggiato una selce su unodi sponte diuna roccia e che la moglie vedendolo abbia esclamato: "Sai che ci sta proprio bene li sopra la credenza?"
 
== Leggi fisiche del soprammobile ==
0

contributi