Strage di piazza della Loggia: differenze tra le versioni

Riga 76:
 
== Poi finalmente la verità... vabbè, forse la parola è un po' forte, diciamo che si condanna qualcuno ==
È il [[22 luglio]] [[2015]], sono da poco passate le 21, la maggior parte della [[gente]] ha fatto il ruttino del dopocena e fruga nella [[TV]] qualcosa con cui addormentarsi sul divano. La notizia arriva con un'edizione speciale del [[TG1]]<ref>Ma dai! Ci avete creduto veramente?! Figurati!</ref>, inserita tra la pubblicità del nuovo Samsung SS Heil Hitler e lo spot per le nuove puntate de [[Il commissario Montalbano]].
{{Quote|La ''Seconda Corte d'assise d'appello ma se sei assente ti si richiama noi tra nove mesi'' di [[Milano]], dopo otto ore di camera di consiglio, ha condannato all'ergastolo Carlo Maria Maggi e Maurizio Tramonte per la Strage di piazza della Loggia.}}
[[File:Martello giudice.png|200px|thumb|right|La sentenza definitiva.]]
Il primo è l'ex ispettore veneto di Ordine Nuovo (ritenuto il mandante), l'altro e l'ex fonte "Tritone" dei servizi {{s|idrauli}} segreti (ritenuto l'esecutore).<br /> A questo punto c'è chi è sceso in strada, gridando come un ossesso
{{Quote|Ce l'avete fatta! Sono passati 41 anni!}}
e altri
{{Quote|Però li porta davvero bene!}}
altri ancora
{{Quote|Ma che cazzo stai a dì?!}}
Questo centinaio di persone, tutte parenti delle vittime e [[gente che passava di lì per caso]], hanno protestato. Gli altri non sapevano nulla di stragi, di logge e balconi, di morti con esplosivi, di depistaggi e processi farsa, di [[strategia della tensione]] e [[anni di piombo]], hanno continuato a godersi il gelato e a chattare col cellulare, guardandoli come fossero matti.
 
== Bibliografia ==
461

contributi