Quaglia: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 9:
|genere= Criptico
}}
La '''quaglia comune''', (''Coturnix²'' ([[Pitagora]], [[758]] [[AC]])), detta anche ''polpetta volante'', ''passero travestito da gallina'' e ''bersaglio facile'', è un [[uccello]] della grande e felice famiglia degli uccelli grassi, cugina di terzo grado del [[Dodododo]] e di quinto grado dell'[[uccello elefante]] del [[Madagascar]], del quale ha decretato l'[[estinzione]] per competizione sleale. Nonostante tutto, essa è universalmente apprezzata e ha trovato il suo [[spiedo|posto d'onore]] insullo spiedo di tutti i paesi del [[mondo]].
== Descrizione ==
Di dimensioni modeste, dai 12 ai 12 cm, questo secondo piatto dietetico ambulante presenta una sgargiante livrea che sull'osservatore ha l'impatto di una scritta gialla su sfondo [[bianco]], caratterizzata da strisce brune alternate a strisce brune alternate a strisce brune e così via. Perciò trovare una quaglia è più difficile che arrestare un [[mafioso]], o meglio, un [[parlamentare italiano]].<br /> I due sessi si distinguono per il panciotto rossiccio indossato dal maschio, molto di moda fin dall'inzioinizio dell'ottocentoOttocento, che risulta dare estrema carica sessuale al soggetto, cosicché esso riesce ad accoppiarsi fino a ben 2 volte alla settimana.<br /> Dalla mascella superiore sopra l'[[occhio]] e intorno alla gola corre una linea bruno-giallo-chiara-gialla-bruno disegnata da [[Armani]], le remiganti primarie mostrano mini-razzi a reazione per mezzo dei quali questo uccello riesce a volare nonostante la sua forma aerodinamica quanto quella di un [[rinoceronte]] e la sua potenza alare inferiore a quella di un [[serpente]].<br />La quaglia è anche famosa per il suo carattere estremamente aggressivo e la sua temibile voracità, capace di spolpare una crocchetta di [[patata|patate]] in pochi minuti. Questa caratteristica è stata inizialmente inserita in un noto [[Il gladiatore|film]] come clou:
{{cit|Al mio segnale scatenate le quaglie!|[[Massimo Decimo Meridio]].}}
Ma in seguito la produzione decise di modificarla per non aggiungere [[violenza]] gratuita alla trama.
Riga 20:
 
== Abitudini ==
Conduce una vita assolutamente oziosa: durante la [[Stagione degli accoppiamenti|stagione riproduttiva]], invece di costruirsi da sé il nido ne compra uno già pronto al [[Piccol]] o lo frega agli [[allocco|allocchi]],; la cova non è un problema, trattandosi sostanzialmente di poltrire per settimane, mentre quando nascono i piccoli se questi si allontanano troppo li decreta automaticamente autosufficienti. In caso di pericolo non fugge né attacca, tratta la resa. <br />
Si nutre di tutto ciò che trova di commestibile sulla sua strada, se non lo trova, non lo va a cercare, ma inghiotte sassi o uno dei suoi figli o le sue stesse piume. Il più grande costo che deve affrontare questo animale è quello legato all'annuale [[migrazione]], in senso finanziario, considerando i prezzi attuali della benzina e gli elevati consumi dei suoi razzi.
 
== Curiosità ==
*In tempi antichi questo proteico animale era erroneamente considerato di compagnia o usato come palla anti-stress per via del sua silouettesilhouette morbida e comprimibile.
*Il diminutivo di quaglia è [[Fabio Quagliarella|quagliarella]].
 
Riga 31:
*[[Uovo]]
*[[Uccello]]
 
{{Animali}}
 
[[Categoria:AnimaliUccelli]]
[[Categoria:Cose che galleggiano]]
[[Categoria:Cose che volano]]
[[Categoria:Bersagli]]