Utente:LordRemiem/Sandbox2: differenze tra le versioni

Riga 46:
 
== Unità ==
;'''Fanteria leggera'''
;'''Fanteria pesante'''
;'''Fanteria con arco'''
;'''Fanteria con lancia'''
;'''Cavalleria'''
;'''Cavalleria con arco'''
=== Truppe d'elite ===
;'''[[Russel Crowe|Gladiatori]]'''
;'''Frombolieri'''
;'''Pretoriani'''
;'''Arcieri nubiani'''
;'''Cavalieri della Parthia'''
;'''Carri da guerra'''
;'''Cacciatori'''
;'''Cavalieri germanici'''
;'''[[Berserker]]'''
;'''Elefanti'''
;'''Spartani'''
;'''Immortali'''
Più molte altre truppe più o meno ignorabili, esattamente come un [[brufolo]] sotto l'ascella.
=== Unità speciali ===
Logicamente il gioco non dev'essere tutto spade e frecce, [[no]]? Evidentemente no, perchè la Eidos aveva avvertito il bisogno di compensare il "guerra-only mode" che caratterizza il gioco, con alcuni omuncoli che in battaglia hanno la stessa veemenza di un grissino. Non vi preoccupate, hanno la loro abilità... almeno così si pensa.
;'''Comandanti'''
I capoccia della situazione. Benchè siano a tutti gli effetti dei tizi armati, stracorazzati e con una quantità di energia vitale da fare invidia a [[Mostri di Final Fantasy|Yiazmat]], posizionarli in battaglia è come mandare un insetto nel piatto di [[Bear Grylls]]. L'unico motivo per cui vale la pena tenerli è che possono intonare (da soli) cori selvaggi per incitare la brutalità dei loro uomini, ed altre abilità in occasione imperdibile.
 
Si dividono in: ''Centurione'' romano, il pusher di turno, in grado di rifornire di [[Droga|roba]] le truppe sempre, comunque ed in ogni occasione<ref>Ecco spiegato che cos'è il cosiddetto "vigore" delle truppe</ref>; il ''Capitano'' barbaro, visibilmente più [[stronzo]] in quanto non spreca tempo e denaro a comprare droga, rubandola direttamente dai suoi avversari; per finire, l'''Ufficiale'' egizio, in grado invece di farne assumere a distanza ai suoi nemici, grazie alla forza dell'ammore divino, [[Miraggio|facendo loro vedere una truppa egizia in più]]. Nessuno, comunque, ci è mai cascato, per la gioia del giocatore egiziofilo.
 
Nota: il comandante di turno è l'unica persona che possieda gli [[Cazzo|attributi]] per schiavizzare gli abitanti dei villaggi e farne suoi uomini.
 
;'''Curatori'''
Potevano forse mancare dei buoni dottori? Giusto perchè c'è crisi anche nel mondo videoludico, sono a disposizione del giocatore un massimo di due persone in grado di ricucire ferite, ridare la vista ai ciechi, far muovere i paralitici e più in generale trovare cura a tutte le malattie del mondo. Veloci come un lottatore di [[sumo]] in una gara podistica, sono la più grande causa di traumi da stress per i giocatori in quanto rimangono costantemente due chilometri indietro rispetto all'esercito. E ora che arrivano per guarire tutti, tutti sono già morti. Evviva!
 
Si dividono in: ''Sacerdote'' egizio, in grado di usare il superiperextrapotere dell'Aura di Mana<ref>Che nessuno ha mai capito a cosa diamine serva</ref>; il ''[[Druido]]'' barbaro, dotato della paranormale capacità dello sputo negli occhi con conseguente accecamento nemico; e per finire il ''[[Medico]]'' romano, in grado semplicemente di mandare a puttane i poteri degli altri due. Un mito, in pratica.
 
;'''Esploratori'''
Chiedetelo ad ogni giocatore di [[Softair]]: l'esploratore, o scout se siete inglesomani, è e sarà per sempre il primo a morire. Efficace in battaglia come una testata contro l'acciaio e materialmente incapace di muovere le braccia<ref>Si sospetta abbia pure paura delle armi</ref>, ha l'unica utlità di vagare in giro per il campo e, grazie alla sua vista pari a 75 decimi, rivelare ogni possibile oggetto/movimento nemico/pettegolezzo ai suoi comandanti. L'unica cosa che salva loro il didietro dall'essere mandati al suicidio è il loro animale domestico, che può essere un [[falco]], ottimo per svolazzare ed osservare dall'alto, assolutamente invincibile ma spaventato a morte da una freccetta, oppure un [[lupo]], perfetto per indagare nelle foreste senza farsi fare il culo dai tremila soldati nemici ivi presenti. Tende comunque a non tornare dal suo padroncino.
 
== Curiosità ==
9

contributi