Utente:LordRemiem/Sandbox2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '= Praetorians = {{Cit2|Alle armi, tribuno! Il nemico ti circonda da ogni lato! Prendi i tuoi cinque uomini, raggiungi i tuoi alleati dall'altro lato della mappa, attraversa le l...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
{{Trama}}
{{Finetrama}}
 
== Modalità di gioco ==
Come in un qualunque videogioco strategico che si rispetti, anche questa appassionante simulazione di una megarissa di gruppo può intrattenere il giocatore annoiato in un certo numero di modi diversi. Solitamente il gioco finisce nel cestino dopo aver completato il primo, portando quindi la Eidos a chiedersi perchè sprecare tempo e soldi in certi giochi quando potrebbe benissimo aumentare di cinque taglie ancora le tette della Croft<ref>Brutta bestia il fanservice...</ref>.
 
=== Giocatore singolo ===
;'''Campagna'''
C'era una volta... qui il giocatore di turno, [[niubbo]] o nerd che sia, potrà divertirsi a guardare le appassionanti love story di Giulio Cesare e guidare i condottieri romani verso la [[Manuali:Conquistare il mondo|conquista del mondo]], facendo un mazzo tanto ai nemici e divertendosi ad avere svariati deliri di onnipotenza da videogame. Inutile dire che metà delle volte una delle unità, di solito un centurione/medico/esploratore e quindi devastante come un bimbo dell'asilo, dovrà sopravvivere a tutti i costi o sarà game over.
 
;'''Schermaglia'''
Il top dei top della personalizzazione: scegliere un esercito, decidere un campo di battaglia e fare il culo agli avversari partendo da zero. Da zero sul serio: con zero villaggi in mano propria e un grande esercito che starebbe comodamente in uno sgabuzzino, l'obiettivo sarà radere al suolo tutti gli avversari sparsi qua e là, o in alternativa conquistare tutta la mappa. E niente cheat, è stato dimostrato che non funzionano.
 
Secondo voi, in quanti ci hanno provato?
 
;'''Replay'''
Modalità apparentemente utile e preziosa, poichè permettere di registrare le proprie sbruffonerie compiute in modalità Schermaglia e tirarsela un po', mostrandole ad un amico. Quei grandissimi [[Troll informatico|troll]] della Eidos, comunque, devono aver bevuto un po' troppo in fase di progetto, poichè un'epica vittoria su tutti i fronti si trasformerà misteriosamente, nel replay, in una sconfitta da idioti cronici. [[Piero Angela]] si è impegnato quindi personalmente a scoprire la causa di uno dei più grandi misteri che la storia abbia conosciuto.
 
=== Multiplayer ===
Non ci sarebbero nemmeno bisogno di spiegazioni. Giocare e mandare i propri omini kamikaze contro un altro invasato che potrebbe abitare dall'altro lato del mondo, grazie al pratico servizio di virus multimediali chiamato [[Gamespy]]. Come si evince dalla [[Fisica nei videogiochi di strategia|legge del multiplayer]], anche invocando l'aiuto di [[Bill Gates]] il giocatore avrà speranza di vittoria pari allo 0,000000000000000000000000[...]00001%, corrispondente ad un possibile blackout del pc e di tutti i generatori di riserva dell'invasato avversario.
 
== Civiltà giocabili ==
9

contributi