Utente:Simon Gallup/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
== Note ==
Tale forza estensiva è direttamente proporzionale alla pressione di spinta, e inversamente proporzionale alle dimensioni della fenditura.
{{legginote}}
<references/>
 
Per il primo principio della penetrazione, la [[forza]] che agisce su A(no) sarà uguale alla sua distanza al quadrato (r²) meno la lunghezza della carica di prova applicata P(∑∏∑).
 
Il campo elettrico può risultare fastidioso per il comune essere umano, solo determinati esseri viventi sono usciti indenni dalla potenza del vettore.
 
I poli opposti del campo vengono definiti [[Marilyn Manson|polo negativo]] e [[Sean Paul|polo positivo]]. Il polo negativo è caratterizzato dalla fusione di particelle subpolari [[testicoli|circolari]], le quali, girando nel verso giusto, esprimono le sensazioni di un solo essere.
La parte positiva invece, fa da tramite tra il campo elettrico e le cariche negative poste dietro di esso. Interagisce con la fuoriuscita di [[sperma|flussi]] elettrici: il movimento di questi ultimi dipende dalla capacità di forza della carica di prova [[Masturbazione|+q]]
 
== Le ripercussioni dei campi elettrici ==
 
I campi elettrici possono avere ripercussioni devastanti sull'intero ecosistema: una di esse è il [[liceo scientifico]].
 
{{Fisica}}
0

contributi