Bayonetta: differenze tra le versioni

→‎Trama: Corretti errori di battitura come da tribunale.
Nessun oggetto della modifica
(→‎Trama: Corretti errori di battitura come da tribunale.)
Riga 21:
I due si separano e Bayonetta si scontra con la prima delle quattro Virtù Cardinali: ''Fortitudo''. Esse sono un gruppo di angeli ancora più grandi e ambigui di quelli normali, il cui scopo è uccidere tutte le streghe per un ben preciso motivo: perché sì. Quel povero cristo viene però ripetutamente pestato e infine pressato come una scatoletta dai demoni della strega, che usa la sua pelle per pulirsi i piedi prima di cassarlo definitivamente nel [[Yu-Gi-Oh!|Regno delle Ombre]].
 
Subito dopo entra in scena la strega antagonista principale, ''Jeanne'', che nonostante la sua giovane età, ha le tette flosce, il culo cadente e i capelli bianchi. Per tali motivi, la si ritiene un camocameo di [[Dante (Devil May Cry)|Dante]] apparso nel gioco per rovinarlo e guastare la concorrenza. Come se ce ne fosse stato bisogno... Dopo un aspro combattimento che sconvolge il 99% delle leggi della [[fisica]], della [[chimica]] e dell'[[ingegneria]], Jeanne si decide a sparire, afflitta dalla sua incapacità di sconfiggere o anche solo rubare gli orecchini a Bayonetta.
 
Dal nulla, compare una bimba quanto mai fastidiosa e bisognosa di cure che dichiara poi di chiamarsi ''Cereza'' e di essere una delle tante figlie illegittime di Bayonetta. Visti i [[prostituzione|suoi precedenti]], la povera strega non può far altro che crederle e prenderla in affidamento per evitare denunce. Denunce che comunque le arriveranno per maltrattamento di minore e plagio, ma questa è un'altra storia...
 
[[File:Bayonetta - Cereza con pupazzo.png|right|thumb|250px|Bayonetta ha comprato un pupazzo a Cereza affinché la smettesse di frignare. La cosa non l'ha zittita, però la pazienza materna funziona sempre: "''Se non la smetti, quel pupazzo te lo ficco giù per l'esofago''".]]
Come una qualsiasi mamma amorevole farebbe, Bayonetta scarica Cereza a Luka e sparisce per affrontare la seconda Virtù Cardinale: ''Temperantia''. Nonostante le sue enormi braccia e dita lascino presagire un imminente [[tentacle rape]] ai danni della strega, ella lo distrae con la promessa di un autografo, strappandogli poi le bracciebraccia e picchiandolo con esse. Infine, lo spedisce a fare compagnia a Fortitudo, per giunta senza nemmeno mantenere la promessa di un autografo fatta prima.
 
Dopo un'improponibile corsa clandestina in [[moto]] inseguita da auto angeliche, la fuga da [[Paradiso|un mondo vomitevolmente tutto rose e fiori]], fa la sua comparsa la terza Virtù Cardinale: ''Justitia''. Il mostro, dotato di numerosi grossi tentacoli che come al solito tentano di profanare le coscie prorompenti della strega, viene prontamente evirato e poi costretto a vedere tutte le puntate di [[Porta a Porta]] legato da un demone, preferendo uccidersi pur di porre fine a quell'immensa tortura.
Riga 39:
{{Allinea|center|'''...10 minuti di silenzio per lo shock...'''}}
 
 
Scoppia l'ennesima rissa tra [[padre]] e figlia dove, in un duello con molti rimandi a [[Star Wars]], Bayonetta estrareestrae un proiettile, rigorosamente dal suo seno, e lo pianta in testa a Padre Balder che si decide finalmente a morire. [[Ma anche no]], dal momento che torna in vita d'improvviso e senza causa logica, per intrappolare la strega in un occhio di vetro e risvegliare così la dea della distruzione di Lumen: ''Jubileus''. La copia tettona del [[Devil_May_Cry_4#Nemici|Salvatore]], insomma. Peccato che, usando le loro Chiome Malefiche congiunte, Bayonetta e Jeanne evochino la divinità delle Streghe di Umbra, tale [[Scene Queen|''{{s|Drag}} Queen]] Sheba'', alla quale basta un cazzotto per spedire la donnina di pietra sul [[Sole]], dove le farà compagnia [[Cooler]], che cercherà di abbordarla con frasi tipo "''Bel posto, eh? Peccato ci sia una certa afa... Tu come mai sei qui? Io ci sono stato mandato da un certo [[Goku]]...''" e condanndolacondannandola così a un [[Inferno]] cocente e straziante per l'eternità.
 
Conclusa la missione, Bayonetta e Jeanne [[lesbismo|si fidanzeranno]] e metteranno su un [[bordello]] in cui lavorare, dove Rodin potrà finalmente vendere tutti i suoi stupefacenti fallici, il tutto protetto dall'egida dello zio mafioso di Enzo. Insomma, un lieto fine.
0

contributi