Utente:Sceriffodekansascity/sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{Cit|Compra la Torah, oggi in edicola in 3200 uscite settimanali. Con il primo numero il poster di Noè mentre accarezza la coppia di fenicotteri dell'Arca"| Pubblicità della Torah venduta in edicola.}}
 
[[File: gatto_dalla_porta.gif]]
 
 
{{Cit|Torah Torah Torah!|[[rabbino]] di Jaffa mentre tira un pentateuco borchiato contro una motovedetta iraniana.}}
 
'''Torah''' ([[Lingua ebraica|ebraico]]: '''תורה'''), a volte scritto Thorah, Thoreh o Turiddu, è un acrostico ebraico che racchiude l'espressione ebraica "Tir Or Ramiesh Arh Hakim" che significa "Manuale di frottole per ottenere potere". La Torah racchiude i primi 5 libri della saga di [[Dio]], da Dio e la Pietra filosofale a Dio e l'Ordine della Fenice. Lo studio della Torah è uno dei tre principali precetti dell'ebraismo, gli altri due sono "fornica solo con tua moglie e le tue figlie minorenni ma senza farlo sapere in giro" e "gli iraniani sono tutti dei gran nabbi".<br />
 
[[File: gatto_dalla_porta.gif|right|thumb|La creazione dei gatti secondo la Torah.]]
 
Ne ''Le massime dei padri'', della Torah è scritto:<br />
{{cit|Gioia a coloro che studiano la Torah tutta la vita. Le loro guance incartapecorite sono l'orgoglio del Signore.}}