Commissario Rex: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 213.203.159.85 (discussione), riportata alla versione precedente di 193.206.116.70
m (Rollback - Annullate le modifiche di 213.203.159.85 (discussione), riportata alla versione precedente di 193.206.116.70)
Riga 9:
 
== Infanzia e gioventù ==
È nato dal rapporto sessuale tra un tenente maggiore e una femmina di cane pastore: il padrone della cagna pensò bene di chiedere se nella piccola caserma militare di [[Berlino|Moenchbachstrausslandenkhainzenfuhlenberg]] ci fosse un qualsiasi ufficiale disposto a ingropparsi la consenziente animaletta, così sarebbe nato un cane poliziotto. Iniziò a lavorare come allevatore di pecore (beh, è un '''pastore tedesco''') quand'era ancora cucciolo, ma smise dopo aver sbranato accidentalmente tutte le pecore. Abbandonata la pastorizia per genocidio del gregge, con papà che lo voleva avvocato e mamma che lo voleva medico, decise di buttarsi sugli studi e di iscriversi alla facoltà di lettere e filosofia di una delle più importanti università della Germania, che frequentò insieme ad [[Antonio Di Pietro]]. Di Pietro frequentava semplicemente come bidello. Tuttavia, le spese universitarie e quelle del CEPU erano eccessive per il povero Rex, che abbandonò la facolta dopo 5 esami, tutti passati a cagare in aula. Dopo aver fatto amicizia con un mastino colombiano (probabilmente sarà stato un nuovo incrocio...) che gli mostrò come si infilava un sacchetto di coca tra le chiappe per passare la dogana, nel giovane Rex crebbe la voglia di fare il poliziotto. Si abbonò alla Fabbri Editori per ricevere la collezione completa di 287 dvd delle puntate della [[Signora in Giallo]], che studiò meticolosamente, e 457 dvd delle puntate del censurato [[detective Conan]] cosa che costò al commissario l'amputazione delle zampe anteriori (curiosità: nell'analizzare i 744 dvd si dice che Rex abbia comprato 1488 corni rossi), e comprò un poster gigantesco de [[Er Monnezza]] da tenere in cameretta.
 
== L'ingresso e la carriera in Polizia ==
Riga 24:
==== Personaggi principali de ''Il Commissario Rex''====
[[File:Cane abbandona padrone.jpg|right|thumb|300px|In una scena d'azione del telefilm, Rex scappa inseguito da un parcheggiatore abusivo di [[Napoli]] armato di pericolosi grattini.]]
* '''Il Commissario Rex''' - Interpretato dal Commissario Rex. Insomma, è il Commissario Rex e basta. Impiega sempre molto tempo nelle indagini perché si sofferma ogni volta a cagare sul luogo del delitto. Sotto quell'aria rincoglionita e perennemente affamata si nasconde un'aria rincoglionita e perennemente affamata. Secondo la storia, in passato era in realtà un essere umano esperto in travestimenti, ma un giorno si travestì da pastore tedesco e, vittima di un crampo, non riuscì mai più a tornare normale. Di buona forchetta, il suo piatto preferito sono i [[wurstel|wurstweinbergsteinbeckenbauenmunchenberg]] con i [[crauti|schnauzerknauskrapfentuhrenberg]] ed i panini con la mortadella.
* '''Richard Moser''' - Poliziotto, investigatore, giudice di pace, centrocampista, filosofo e parrucchiere per signora. Coraggiosissimo, dorme con la luce accesa per paura del buio. Si presenta ai più pericolosi malviventi al grido di "Polizia, fatemi entrare!", per poi ritrovarsi legato e incatenato in qualche cesso, 10 minuti dopo, al grido di "Polizia, fatemi uscire!". Il suo idolo è [[Magnum P.I.]] e come lui ha una [[Ferrari]] fiammante, ma l'ha camuffata da Alfa 155 usata di terza mano per non farsi riconoscere in missione.
* '''Ernst Stockinger''' - Per gli amici ''Stockazzinger'', è l'unico pirla al mondo capace di farsi far fesso da un cane in ogni puntata di un telefilm. Rex lo sfida e lo batte in qualsiasi cosa: scacchi, Scala 40, scopone, palla avvelenata, morra cinese, Risiko, roulette russa, tiro al piattello, gioco del silenzio, motocross e quant'altro. Grazie a Rex, è finito anche in ospedale dopo aver perso anche una drammatica sfida a "birra e salsiccia". In un altro episodio, finì in depressione dopo che il cane lo aveva battuto e umiliato giocando a "Nomi, cose e città". Sogna da sempre la puntata in cui potrà battere il compagno ad un qualsivoglia gioco o sport per poi abbandonarloabbandonare Rex in autostrada.
* '''Peter Hollerer''' - Detto ''Cicciociccenberg'' per la sua imponente panza. È il classico simpaticone inutile di ogni telefilm che si rispetti. Non serve praticamente a nulla, se non a riempire di caccole nasali le pareti del commissariato nei suoi tanti momenti di faticoso ozio. Rex e gli altri sono soliti coinvolgerlo in simpatiche gag al grido di "Dàje, Peter, facce ride! Annàmo, dicce quarche stronzata de'e tue...!"<ref>Tipica espressione bavarese.</ref>. Obeso come le tette di [[Cristina Del Basso]], cagasotto come un gay, è molto affezionato a Rex e si da sempre disponibile ad adottarlo in futuro, anche per poterlo cucinare al forno come un abbacchio in caso di languorino. [[File:Cane carabiniere.gif|left|thumb|250px|Rex con la sua divisa d'ordinanza.]]
* '''Dr. Leo Graf''' - È il medico della mutua. Ha studiato medicina giocando con l'[[allegro chirurgo]] e guardando decine di volte il dvd di ''Pierino Medico della SAUB''. Per questo, è solito confondere tra di loro le malattie, come ad esempio il morbillo e l'infarto, oppure una frattura del femore con un'insufficienza renale. Cura tutto con il [[Bactrim]] ed ha il terrore del sangue, che lo porta immediatamente allo svenimento alla semplice vista: chiunque si ferisca nel telefilm, anche lievemente, è quindi destinato a morire dissanguato per mancanza di cure.
0

contributi