Battaglia dei Campi Catalitici: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Attila capì che non c'era nulla da fare. Per la verità lo capì Capitan Findus, suo consigliere, che gli consigliò (e che poteva fare?) di darsela a gambe. Che poi cominciava pure a fare freddo. Il flagello diddio era sconfitto, Ezio fece un'ultima sostituzione e poi tutti sotto la doccia.
 
== La battagliaconseguenze ==
 
Le conseguenze furono molte. Attila dovette tornarsene momentaneamente a casa senza passare per l'autostrada del sole, i Visigoti si stanziarono a Brescia convinti che fosse Parigi e il prezzo delle olive salì alle stelle (inutile dire perchè). Ezio tornò trionfatore a Roma, dove fu accolto, acclamato e quindi ucciso. Ovvio.
Utente anonimo