Fucile di precisione: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
 
== Storia ==
Il fucile di precisione fa la sua prima comparsa nel gioco di grande successo [[Space invedersinvaders]] e veniva utilizzato per eseguire dei chirurgici [[Headshot]] alle {{citnec|tenere ed indifese}} teste degli alieni che {{citnec|cadevano magicamente dal cielo}}. Successivamente, grazie al grande successo riscosso tra i giovani, nel XVIII secolo vennero così catalogati particolari modelli di fucili standard dell'esercito, scelti per la loro particolare precisione. Successsivamente anche nelle due guerre mondiali, entrambe le fazioni schierarono fucili di precisione nati da fucili bolt-action (G98k detto ''lo spara caramelle'') o semiautomatici (M1 Garand detto ''speriamo che dio me la mandi buona''), già in dotazione a tutti i bambini dell'asilo nelle scuole americane dell'epoca.
 
== Utilizzi ==
0

contributi