Totodile, Croconaw e Feraligatr: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
{{Cit2|... Freddo e invisibile... tu mi divori l'animaaaa...|[[Finley]] su Feraligatr, dalla canzone Veleno(denti)}}
 
Feraligatr (in giapponese オーダイル Ōdairu, in tedesco Impergator, in francese Aligatueur, in napoletano ''Chell cos c'azzan coi denti'') è un Pokémon della [[Seconda guerra mondiale|Seconda generazione]] di tipo [[Acqua]], ma solo nei giorni dispari; in quelli pari infatti è un animale come gli altri. Il suo numero identificativo Pokédex è 160, il suo codice fiscale è FRLGTR160I30A315P e il suo codice iban è [[Bla bla bla|ac2l6ò 7v89 m43jfe v ka32u78h rf00e4v5mj2]]. Feraligatr è un [[Pokémon]] ottenuto assemblando una cresta da [[punk]]\gallina su di un coccodrillo mutante. Possiede inoltre due caratteristiche salienti: sguardo incazzatissimo ed enorme mole. Solo che questo alligatore blu ha le stesse movenze di [[John Travolta]] e se solo volesse con i suoi bellettiballetti si mangerebbe [[Michael Jackson]] a colazione. Per fortuna nostra e di Michael Jackson lui non vuole.
 
== La nascita ==
Riga 21:
* Il suo [[Rutto|grido di battaglia]] è più straziante della voce di [[Little Tony]].
* Quelle masse enormi sulle ginocchia sono dei sassi che ha colorato di blu con l'aiuto di [[Giovanni Muciaccia]] e li ha poi incollati con del Super Attak.
* Poco prima di essere sepolto dalle scorie aveva rubato al coglione di prima delle [[AnfetamineDroga|anfetamine]] e del [[Viagraviagra]]: questo spiega sia l'incredibile velocità rispetto la sua mole, sia il suo stranbostrambo colore.
* Sbrana qualunque cosa si muova, non importa se sia un'anatra o un tir in corsa.
 
0

contributi