Sindrome di Tuning: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 71:
 
[[File:Criceto_fumato.jpg|thumb|left|230|TAC cerebrale eseguita su un tuner consumatore di [[marijuana]]]] [[File:Bombola_rettale.JPG|thumb|right|230|I raggi X possono evidenziare la presenza di una o più bombole di NOS nel basso ventre del paziente]]
In presenza di uno o più di questi sintomi, vale la pena consultare immediatamente un dottore o, in alternativa, [[Chuck Norris|un guaritore specialista]]. Al fine di accertare la sussistenza della patologia, il paziente viene di solito sottoposto a diversi esami. Il dottore può ad esempio richiedere un esame del [[DNA]] per verificare se sussista o meno una mutazione genetica, o un prelievo del [[sangue]] per riscontrarvi eventuali tracce di benzene (l'ingestione di carburante è pratica altamente diffusa tra i pazienti). Altro possibile metodo di diagnosi è la TAC al [[cervello]], attraverso la quale è possibile verificare la sussistenza o meno della metamorfosi neuronale del soggetto (o in alternativa accertarsi che il [[criceto]] goda di buona salute).
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione