Jeeg robot d'acciaio: differenze tra le versioni

Riga 12:
Per contrastare il forzuto Jeeg quindi l'impero usa dei [[mostro|mostri]] giganti di terracotta, i quali costano all'impero 15 anni di lavoro ciascuno per vederseli puntualmente stritolare dal nemico in 7-8 minuti.
Dopo la 3.569.741esma sconfitta dell'impero invasore, Hiroshi terrorizza l'oriente con la tipica frase copiata ad arte da [[Bruce Lee]]: "Dopo di me ne verranno almeno 6 milioni uguali a me...." convincendo quei poracci degli Yamatai che forse le fogne di Tokyo non sono poi così malsane....
 
== Trasformazione! ==
 
Visto che in ogni puntata l'impavido Hiroshi si trova a dover affrontare il mostro Amiba di turno, si giunge all'atteso momento del combattimento che dura circa un minuto preceduto dalla mitica trasformazione di un quarto d'ora. Hiroshi cerca il precipizio più vicino e si lancia nel vuoto con la sua moto alata che precipita al suolo (tranquilli, ne possiede un hangar pieno). L[['eroe]] unisce i pugni e si trasforma nella testa del [[robot]]. Mentre il testone svolazza prendendo a capocciate i nemici, Miwa interviene col suo canotto volante.Llancia i componenti che si agganciano uno alla volta tra gli sguardi degli Amiba, i quali incantati da tanta bellezza non intervengono mai a rubarne una parte o a cercare di interrompere il processo. Nel totale la scena della trasformazione dura un quarto dell'intero cartone, il che permette un notevole risparmio nei costi di produzione.
 
== Armi di Jeeg ==
0

contributi