Utente:Cacciatorpediniere/firma/2: differenze tra le versioni

Riga 42:
 
== La causa del conflitto ==
La scintilla che fece scoppiare il conflitto fu invero piuttosto banale... L'arcisuperipermega duca Federico Ferdinando, mentre faceva shopping a Sarajevo con sua [[Paris Hilton|moglie]], fu raggiunto da uno studente no-global di quelle parti., Loche studentelo incolpì questionecon erauna untorta grandein ammiratorenome dell'arcisuperipermega duca, e portò in dono un paio di proiettili al duca e alla sua deliziosa{{citnec}} consorteecologia. Purtroppo questo gentile omaggio non fu gradito, e venne giudicato oltraggioso. Ll'arcisuperiperarci<small>-anf... anfarf...arf...-</small>megamegaduca ducaFerdinando eera suaallergico mogliealla ci rimasero secchi per l'indignazioneglassa, e così il povero studente, assieme all'intera Serbia vennero accusatiprima di [[omicidio]],morire scatendosotto tuttaatroci unadolori seriedisse ditestuali avvenimenti e intrighi che portarono alla prima guerra mondiale.<br />parole:
{{quote|Vendicate la mia morte! Mi ha sporcato pure la giacca, questo infame!|Francesco Ferdinando, constatando in fin di vita la mancanza di uno smachiante efficace}}
Il tutto si sarebbe benissimo potuto evitare, ma si capì che la cosa sarebbe diventata inesorabile quando il diplomatico [[tedesco]] disse a quello [[francese]] ''"Mangialumache di merda!"'', e l'altro rispose con un gentile e distinto "''Meglio lumache che crauti marci!"''
Questi accadimenti contribuirono alla fortuna dei primi [[film]] muti, che trasformarono l'[[omicidio]] in un business cinematografico non indifferente. Ecco a voi uno spezzone del film ''"Il duca e l'assassino furioso maniaco pazzo fanatico omicida"'', con [[Charlie Chaplin]] nel ruolo del duca e Chaplin Charlie nel ruolo dell'assassino furioso maniaco pazzo fanatico omicida<ref>Gli attori a quei tempi non abbondavano, e in questo modo la regia risparmiò anche sulla paga</ref>
 
== Svolgimento della G.G. (Grande Guerra) ==
0

contributi