Nonbooks:Sopravvivere in un film horror: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.181.196.35 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 36:
* Evitate, per quanto sballati possiate essere, di scambiare il mostro gigante per un vostro compagno di scuola mascherato e di invitarlo a trombarsi qualche ragazzina ubriaca al rave in cui vi trovate. Si sa che i mostri sono bigotti e potrebbero non gradire.
* Prima di salire in macchina, controllate sempre i sedili posteriori che da che mondo è mondo mostri/killer/ex mogli si nascondono sempre là dietro per tenderti un agguato.
* Rimanendo in tema: la vogliamo chiudere quella benedetta portiera una buona volta? Che vuol dire ''"solo un minuto devo prendere una cosa al negozio"''? Sei in un film dell'orrore imbecille! E come se non bastasse ambientato a [[New York]]. Se non ti si rintana in macchina il mostro come minimo te la ciulafrega il primo che passa!
* Questo consiglio è rivolto sopratutto a tutti quegli sfigati che si sono ritrovati a fare la parte dello sbirro in un film horror (bravi coglioni, dovevate leggere questa guida prima di fare la domanda): se avete appena sparato al mostro/demone/pazzo-omicida-ancora-umano-ma-alto-tre-metri-e-semi-invulnerabile in pieno petto e vi siete accorti che non muore e non ne risente, non state lì a scaricargli l'intero caricatore: SCAPPATE e risparmiate munizioni per quando vi ritroverete avanti un licantropo che stranamente, con loro, le pistole funzionano ancora.
* Mai, e dico mai!, comprare una casa (per quanto il prezzo sia interessante e il collegamento al centro vantaggioso) costruita su un antico cimitero indiano
Utente anonimo