Muro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
{{Cit|Attenzione! lei sta andando a sbattere contro un muro!|Vigile ad un autopassante che noncontinua sia fermacamminare.}}
{{Cit|Mi dispiace, ma io non credo nell'esistenza dei muri...|Passante al vigile}}
 
 
Il '''muro''' (dal latino ''murus'', in francese ''murè'', in inglese ''murdock'') è stato inventato dai [[Sumeri]] per dare un' utilità al [[mattone]], prima usato per tappare le tane delle talpe o per curare la diarrea immettendolo direttamente lì dove non batte il sole.
 
 
==Definizione logica==
Line 9 ⟶ 12:
''É inteso come "[[muro]]" un qualunque insieme di mattoni che siano disposti secondo la formula <math> Muro = [(34/2) x 45(80*6°)] x {\partial a} + 0,5 +({\partial r}) + mattone</math>.''
 
==A cosa serve il muro?==
==
 
*Il muro ''basso'' in sostanza serve per '' non fare entrare qualcuno '' ma anche per ''non fare uscire qualcuno''.
Perchè se è vero che si può scavalcare il muro, è anche vero che si può riscavalcarlo per tornare indietro.
 
Conclusione: il muro ''basso'' è '''inutile'''.
 
 
*Il muro ''alto'' serve per ''non far uscire o entrare nessuno'', ma anche questa invenzione può presentare intoppi se non è posizionata nel modo corretto.
 
{{Cit|Ehi, ma come fai ad uscire sempre da Alcatraz? non hanno fatto un muro di 50 metri?| Passante ad un evaso }}
 
{{Cit|Sì, ma sono 50 metri in orizzontale e 5 centimetri in verticale...|Evaso al passante}}
0

contributi