Ditalino: differenze tra le versioni

→‎Virtuosismi: eliminata svervegia
Nessun oggetto della modifica
(→‎Virtuosismi: eliminata svervegia)
Riga 41:
== Virtuosismi ==
 
Il ditalino, per quanto diffuso in tutta la penisola balcanica e in [[Svervegia]], è ancora una tecnica tabù nel Giappone medio-orientale: a Kyoto infatti, al di sotto dei Templi Buddhisti dedicati alla Dea [[Calippo]], possiamo trovare delle scuole di ditalino Estremo, in cui donne, uomini, bambini e cani, riescono a infilare dentro ai propri orifizi artificiali due o tre mani alla volta (alcuni ancora risentono delle radiazioni delle bombe, ma chi possiede tre mani con cui sditalinarsi viene venerato con acqua di Lourdes e con mostarda di brufoli).
 
 
== Leggende Amene ==
0

contributi