Ultimo teorema di Fermat: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Formattazione|note=Links, immagini e formule.|firma=--{{utente:eeeeee/firma}} 03:42, 19 dic 2008 (UTC)}}
 
[[Immagine:Stop hand.svg|thumb|right|300px150px|Il simbolo di famiglia di '''Fermat''']]
{{cit|Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine troppo stretto della Nonciclopedia.|Pierre de Fermat al redattore di Nonciclopedia.}}
 
Riga 14:
Gira voce che l''''MI6''' abbia arrestato la tomba di Fermat con l'accusa di omicidio colposo pluriaggravato, frode ai danni dei matematici, detenzioni di [[Droga|droghe]] illegali (accuratamente nascoste fra il loro radio e l'ulna), [[Downloader|download]] pirata di più di [[Millemila|1000]] Gb di materiale coperto da [[copyright]]© e infine di aver profanato numerose tombe (fra cui quella di '''Tutankhamun''', quella di Mozart e anche la propria).
 
[[Immagine:DeathNoteNotebook-main_Full.jpg|right|thumb||150px|Il quaderno degli appunti originale di Fermat]]
 
==Origini==