Nazionale di calcio dell'Inghilterra: differenze tra le versioni

m
Bot: Correzioni accenti
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 77:
Dato che erano 14 anni che non si affrontavano ai mondiali, la FIFA decise che agli Ottavi l'Inghilterra avrebbe dovuto affrontare la Germania.
La partita iniziò subito con una partenza sprint degli inglesi, che vanno sul 2-0, per la Germania. Ma poi ad accorciare le distanze ci pensa il quinto difensore centrale Upson, che gioca solo per l'infortunio di Ferdinand e King, e per la squalifica di Carragher e del magazziniere. Dopo due minuti Lampard con una bordata da 2 miglia prende la traversa e la palla entra di due metri. Tutti festeggiano, l'impresa sembra possibile. Da 2-0 a 2-2 con la Germania. Capello ha fatto tornare la fiducia nei giocatori inglese. Finalmente i giornali inglesi elogiano la squadra e non la deridono. Tutti sognano Gerrard che alza la coppa. Poi il portiere tedesco rinvia. Ci sono attimi di silenzio. L'arbitro si beve una Tequila. Lampard si guarda intorno. Capello gesticola. Non è gol, l'arbitro non ha visto la palla entrare. Gli inglesi piangono, i tedeschi ridono e coniano nuove barzellette. La Germania nel secondo tempo farà 3-1 e 4-1, ma la partita è finita quando l'Inghilterra ha pareggiato.
Naturalmente gli inglesi non ci stanno e faranno duecentomila ricorsi. C'è chi voleva richiamare il mimo Bakhramov. Hurst, l'eroe del '66 ha detto "Ma forse è quello che ci meritiamo dopo il '66...". Hurst è morto poco dopo. Capello, reduce da 2 anni con Moggi non capiva perchèperché aveva subito un torto.
Fatto sta che l'Inghilterra è uscita, e tutte le colpe ricadevano sul ct (l'arbitro era passato di moda). La risposta di Capello alle polemiche fu rapida:
 
0

contributi