Martin Luther King: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.75.32.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Mestruolindo
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.75.32.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Mestruolindo)
Riga 1:
{{razzismo}}
No al RAzzismo!
 
{{Cit2|Ho un sogno: esserediventare uguale ai bianchibianco!|{{s|Michael Jackson}} Martin Luther King durante il suo discorso al Lincoln Memorial}}
 
{{Cit2|Martin Luther King? Ah sì, quel negro che si è ribellato! LoÈ ammiro!morto, vero?|[[Mario Borghezio]] su Martin Luther King}}
 
{{Cit2|I have a drink.|Martin Luther King, al bar sotto casa sua}}
Martin Luther King è stato un idolo per tutti le persone di colore, HA DATO la forza e il coraggio a tutti di ribellarsi contro delle ingiustizie!
 
[[File:Martin L. King.jpg|thumb|300px|M.L. King indica un negro e incita la folla a linciarlo.]]'''Martin Luther King''' è stato un predicatore afro-americano, famoso soprattutto per la lotta portata avanti negli anni '60 affinché i [[Negro|neri]] non pagassero il biglietto del tram in quanto "minoranza etnica".<br />Fautore di una resistenza pacifica, M.L. King aborriva la violenza, soprattutto quella nei suoi confronti. Vincitore del ''Premio Nobel per la Risata Afro-Americana più Sgradevole'' nel [[1964]] (dall'anno seguente in poi il premio fu monopolio di [[Eddie Murphy]]), Martin Luther King è tuttora considerato un paladino della lotta alle discriminazioni razziali, opponendosi in particolar modo allo stereotipo dell'amico negro che nei film [[horror]] muore sempre per primo e come un idiota.<br />Dal [[1993]] il 18 gennaio è universalmente riconosciuto<ref>Tranne che in [[Padania]]</ref> come il Martin Luther King Day: la festività consiste in allegre sparatorie fra bianchi e neri nei ghetti più disagiati d'America, seguite da canti gospel e sfide a [[street basket]] dove, manco a dirlo, prevalgono i giocatori di colore.
 
== La vita ==
0

contributi