Spaghetti western: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le modifiche di 87.16.254.15 (discussione), riportata alla versione precedente di Komet)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(46 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Alberto_Sordi.jpg|right|thumb|Clint Eastwood|Clint Eastwood in "Per un pugno di dollari", mentre fuori gli altri cowboy stanno sparando all'impazzata |300px]]
Lo '''Spaghetti western''' è un genere cinematografico in cui, in una ambientazione [[western]], la trama ha come punto focale il cibo.
 
Il principale esponente è il regista/chef [[Giovanni Leone]], che lanciò il genere negli anni sessanta del [[1987]].
 
Esistono vari film di spaghetti western. Quelli più famosi, comunque, sono quelli al ragù e alla carbonara (nonostante di solito manchi il sugo). Lo chef Giovanni Leone ha appunto affermato "''il segreto nel fare uno spaghetti western è quello di trovare la pasta risalente al Far West''". Dopo questa affermazione l'attore Clint Eastwood lo ha ripetutamente colpito con una scatola di spaghetti [[Barilla]].
=== Per un pugno di dollari ===
 
Un comune errore (o [[doppiaggese|misconcezione]]) sul genere Spaghetti Western è il ritenere che sia incentrato su [[cowboy]] che combattono a tavola tirandosi reciprocamente cibo come bambini delle elementari. In realtà i [[film]] delle origini avevano temi più varii.
È il genere cinematografico preferito dal [[Mostro degli Spaghetti Volante]].
 
=== Per un pugno di dollari ===
Un comune errore (o [[doppiaggese|misconcezione]]) sul genere ''Spaghetti Western'' è il ritenere che sia incentrato su [[cowboy]] che combattono a tavola tirandosi reciprocamente cibo come bambini delle elementari. In realtà i [[film]] delle origini avevano temi più variivari.
 
Capostipite del Genere è il film "[[Per un pugno di dollari]]". Il viterbese Mario Vitelloni ([[Clint Eastwood]]), giunto a [[Tucson]], la trova piena di pistoleri incazzosi che sparano su tutti all'impazzata senza alcun motivo e rapinano banche, diligenze, villaggi indiani, tende dei [[boy scout]], villette abusive.
Line 11 ⟶ 15:
[[Mario]] li guarda per un secondo senza battere ciglio, quindi si infila nel [[saloon]] "o' sole mio" dove, per via di un'offerta speciale, puoi mangiare tutto quello che vuoi pagando un prezzo fisso di 4 dollari, e passa i tre giorni successivi lì dentro a strafogarsi di spaghetti al pomodoro, mentre fuori echeggiano raffiche di spari e grida di vittime agonizzanti. Memorabile la scena finale in cui Mario esce in mezzo ai cadaveri guardandoli senza battere ciglio e passandosi lo [[stuzzicadenti]].
 
=== Per qualche dollaro in più ===
Hanno scoperto dopo che questo è sempre "Per un pugno di dollari" [[doppiaggese|tradotto in modo diverso]].
 
=== Il buono il brutto e il cattivo ===
[[ImmagineFile:spaghettiDue westernvecchi mangiano gli spaghetti.jpg|left|thumb|Scena di un film Spaghetti Western|300px]]
[[Lee Van Cleft]] interpreta Mattanza, un killer spietatissimo che ammazza a garganelle chiunque lo offenda e anche la gente che lo precede in fila all'ufficio postale, e spende più soldi in pallottole di quanti ne guadagna, venendo costretto a chiedere prestiti agli amici, ai quali quindi spara.
 
Line 22 ⟶ 26:
Mattanza ci resta così incazzato che lo insulta, lo minaccia e infine lo sfida a duello, mentre Peppino, che parla a stento l'italiano figuriamoci l'inglese, si limita ad annuire un po' sorpreso.
 
All'alba Mattanza, dopo avere decimato un paio di etnie per tenersi in allenamento, va a cercare Peppino, che, ignaro di come funzionino i duelli del west e convinto di trovarsi a "[[La prova del cuoco]]", cucina davanti alla folla allibita ede a un Mattanza troppo stupefatto per sparare una generosa porzione di frittelle di [[baccalà]].
 
Mattanza si sente così offeso che non riesce a tenere la mano ferma e spara all'impazzata mancando Peppino e centrando tutta la folla. A questo punto interviene lo staff de "La prova del cuoco", attratto dal promettente odore d'u mare e d'u sole. Il pubblico da casa decreta che le frittelle sono eccellenti (il buono) e invece il piatto di Mattanza fa cagare (il cattivo), avendo un sapore tipo pila di cadaveri umani.
Line 28 ⟶ 32:
Mattanza si [[suicidio|suicida]] per il disonore e Peppino, vincitore, cammina verso il [[tramonto]] con sottobraccio un [[autoradio]] rubata.
 
=== GiùC'era launa testavolta il West ===
Uno storpio [[megalomane]] vuole costruire una linea [[TAV]] che vada da una costa all'altra degli [[Stati Uniti d'America]] e per questo assolda dei [[mafiosi]] per riempire di manganellate i locali che si voglio opporre alla costruzione. Ma ben presto si scopre che il capo di questi è pure più [[stronzo]] del suo capo e vuole anche rubargli l'azienda. Ad ostacolare i diabolici piani dello storpio e dello stronzo per fortuna arrivano un [[barbone]], un'ex-[[prostituta]] e un uomo armato di [[cornamusa]].
 
Questo film vide per la prima volta volta una [[donna]] nel ruolo di co-protagonista ed è considerato uno dei capolavori del genere Fantasy: nella realtà [[nessuno]] per costruire una [[ferrovia]] si metterebbe mai ad assoldare della gente per picchiare i cittadini che abitano su quei terreni.
 
== Giù la testa ==
 
In questo film, ambientato nella zona desertica della [[Svervegia]] orientale, si fa notare come si possa sfruttare il lavoro minorile legalmente. Basta fare 19 figli che ti aiutino a svaligiare diligenze, ristoranti e banche.
 
== Altri titoli minori del genere ==
 
*''[[Paolo Rossi|Su la testa]]''
*''[[Jovanotti|È qui la festa?]]''
*''Django dice a Sartana di dire a Sabata di prepararsi la bara''
*''I polli di Sacramento, ne assaggi uno e ne mangi [[cento]]''
*''Ehi, lurido schifoso figlio di una gran bagascia di Indio Black, sai che ti dico? Che sei un gran... bravo ragazzo''
*''[[The Ring|Ringo]]''
*''Il ritorno dei Ringo alla crema''
*''Lo chiamavanò Trinità, ma era mussulmano''
*''Continuavano a chiamarlo Trinità, ma s'era fatto buddhista''
*''[[Il mio nome è Nessuno]]''
 
==Voci correlate==
* [[Clint Eastwood]]
* [[Sergio Leone]]
* [[Lee Van Cleef]]
* [[Il buono, il brutto, il cattivo]]
* [[Il mio West]]
 
{{Portali|Cinema}}
 
[[categoriaCategoria:FilmWestern]]
[[Categoria:Cinema]]