Spada: differenze tra le versioni

m
Riga 11:
Progettata inizialmente come coltello per spalmare panetti di [[burro]] di 3 x 5 metri, la spada si guadagnò un posto come [[arma]] lavorando sodo, versando per anni i contributi richiesti. <br />
[[File:Coltello con custodia.jpg|thumb|right|174px|Un cucciolo di spada appena nato.]]
Ebbe una vita lunga e interessante:. <br />
Nell'antica [[Roma]], veniva utilizzata in guerra dai legionari finché questi non ricaricavano il [[mana]] e potevano così riutilizzare i ''pila'', e, occasionalmente, dai [[Marco Giunio Bruto|bruti]] <!-- È volutamente scritto con la minuscola -->per pugnalare i [[Gaio Giulio Cesare|Giulii Cesari]]. <br />
Nel [[Medio Evo]], la spada era l'arma più utilizzata dai cavalieri in [[armatura]], che la prediligevano per il suo gusto intenso e la sua impareggiabile morbistenza. <br />
Ai tempi della [[Guerra di secessione americana|guerra di secessione]], i generali portavano una spada al fianco perché semplicemente non era molto eroico posare per una statua brandendo un [[cavolfiore]].
Al giorno d'oggi, la spada è considerata da molti l'arma perfetta, che fonde in un unico strumento il peso eccessivo della [[mazza]] e l'impugnatura scomoda dell'[[ascia]].
 
== Tipi di spada ==