Space Shuttle: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{Cit2|Ma alura tu s'i 'n astrunaota!|Viaggiatrice dopo aver visto la valigia di [[Anna Falchi]].}}
 
Lo '''space shuttle''' è una navetta spaziale. Fin qui lo sapevamo tutti. Quello che tutti non sanno è che si tratta dell'evoluzione di uno [[scuolabus]], che nel progetto iniziale doveva lanciare dalla stratosfera i [[bambini]] nelle varie scuole.<br />
 
[[File:Portafortuna_della_nasa.jpg|thumb|left|200px|In seguito ai due incidenti la NASA ha deciso di munire gli equipaggi di sofisticati sistemi di sicurezza e di assicurarsi che le piastrelle termoresistenti di cui la navetta è rivestita non siano più incollate col [[colla vinilica|vinavil]].]]
 
Come spesso accade ci furono alcuni (seppur la minoranza) che si opposero al progresso tecnologico; così l'ingegnere di Monaco che ebbe l'idea riadattò il progetto e lo propose alla [[NASA]].<br />
Era la fine dei favolosi [[anni '70]] e lo shuttle venne visto subito come il possibile successore della [[disco|disco music]].
 
{{Primapagina|10 aug 2009}}
 
Gli shuttle inizialmente erano 5; erano, perché i poveri Challenger (esploso alla partenza) e Columbia (esploso all'arrivo) sono andati distrutti e di questi preferirei non parlarne più.<br />
I tre rimanenti sono: Atlantis, Discovery e... e... exangibur... no... exingibar... exaltribus... [[excalibur|exalibur]]!<br />
Ehm... no... non mi viene... (breve ricerca su [[google]])... ah si, Endeavour.
 
Eh sì, perché in realtà lo shuttle, una delle macchine più all'avanguardia del nostro tempo, è piastrellato in ceramica esattamente come il vostro [[bagno]]. Non tanto per evitare che gli astronauti si arrostiscano al rientro in [[atmosfera]], ma per un malinteso con il [[muratore]].
Riga 24:
 
*Il comandante (che deve avere i [[baffi]], anche se [[donna]]);
*Il pilota (ex gloria dei [[go cartkart]]);
*Il tizio con gli [[occhiali]] (che farà esperimenti sulla [[miopia]] a [[gravità]] zero);
*La donna;
0

contributi