Space Shuttle: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
(formatto, rimuovo parti troppo dirette/colloquiali)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tecnologia}}
 
[[File:Pullman.jpg|right|thumb|250px|Shuttle.]]
Line 15 ⟶ 14:
Era la fine dei favolosi [[anni '70]] e lo shuttle venne visto subito come il possibile successore della [[disco|disco music]].
 
Gli shuttle inizialmente erano 5; erano, perché i poveri ''Challenger'' (esploso alla partenza) e ''Columbia'' (esploso all'arrivo) sono andati distrutti e di questi sarebbe meglio non parlareparlarne più.<br/>
I tre rimanenti sono: Atlantis, Discovery e {{s|<del>exangibur}}</del> {{s|<del>exingibar}}</del> {{s|<del>exaltribus}}</del> [[excalibur|{{s|<del>excalibur}}</del>]] {{Citnec|Endeavour|e=dopo breve ricerca su Google}}.
 
Lo shuttle, una delle macchine più all'avanguardia del nostro tempo, è piastrellato in ceramica esattamente come il un [[gabinetto]]. Non tanto per evitare che gli astronauti si arrostiscano al rientro in [[atmosfera]], ma per un malinteso con i [[muratore|muratori]].