Space Shuttle: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tecnologia}}
 
[[File:Pullman.jpg|right|thumb|250px|Shuttle.]]
Line 8 ⟶ 7:
{{Cit2|Ma alura tu s'i 'n astrunaota!|Viaggiatrice dopo aver visto la valigia di [[Anna Falchi]]}}
 
Lo '''space shuttle''' è una navetta spaziale. Fin qui losi sapevamosapeva tuttigià. Quello che tutti non sanno è che si tratta dell'evoluzione di uno [[scuolabus]], che nel progetto iniziale doveva lanciare dalla stratosfera i [[bambini]] nelle varie scuole.<br/>
 
[[File:Portafortuna_della_nasa.jpg|thumb|left|200px|In seguito ai due incidenti la NASA ha deciso di munire gli equipaggi di sofisticati sistemi di sicurezza e di assicurarsi che le piastrelle termoresistenti di cui la navetta è rivestita non siano più incollate col [[colla vinilica|vinavil]].]]
 
Come spesso accade ci furono alcuni (seppurseppure lain minoranza) che si opposero al progresso tecnologico; così l'ingegnere di Monaco che ebbe l'idea riadattò il progetto e lo propose alla [[NASA]].<br/>
Era la fine dei favolosi [[anni '70]] e lo shuttle venne visto subito come il possibile successore della [[disco|disco music]].
 
Gli shuttle inizialmente erano 5; erano, perché i poveri ''Challenger'' (esploso alla partenza) e ''Columbia'' (esploso all'arrivo) sono andati distrutti e di questi sarebbe meglio non parlareparlarne più.<br/>
{{Primapagina|10 aug 2009}}
I tre rimanenti sono: Atlantis, Discovery e... e... <del>exangibur... no...</del> <del>exingibar...</del> <del>exaltribus...</del> [[excalibur|<del>excalibur]]!<br/del>]] {{Citnec|Endeavour|e=dopo breve ricerca su Google}}.
 
Eh sì, perché in realtà loLo shuttle, una delle macchine più all'avanguardia del nostro tempo, è piastrellato in ceramica esattamente come il vostroun [[bagnogabinetto]]. Non tanto per evitare che gli astronauti si arrostiscano al rientro in [[atmosfera]], ma per un malinteso con ili [[muratore|muratori]].
Gli shuttle inizialmente erano 5; erano, perché i poveri Challenger (esploso alla partenza) e Columbia (esploso all'arrivo) sono andati distrutti e di questi sarebbe meglio non parlare più.<br/>
I tre rimanenti sono: Atlantis, Discovery e... e... exangibur... no... exingibar... exaltribus... [[excalibur|excalibur]]!<br/>
Ehm... no... non... (breve ricerca su [[google]])... Ah, sì! Endeavour.
 
Eh sì, perché in realtà lo shuttle, una delle macchine più all'avanguardia del nostro tempo, è piastrellato in ceramica esattamente come il vostro [[bagno]]. Non tanto per evitare che gli astronauti si arrostiscano al rientro in [[atmosfera]], ma per un malinteso con il [[muratore]].
 
==Tipico equipaggio dello shuttle==
*Il comandante, che deve avere i [[baffi]] anche se [[donna]]);
*Ilil pilota, ex gloria dei [[go kart]];
*Ilil tizio con gli [[occhiali]] che farà esperimenti sulla [[miopia]] a [[gravità]] zero;
*Lala donna (senza baffi);
*Uno uno a caso chepurché non sia [[americano]];
*Lo lo [[scienziato]] che di solito è lì per verificare se il Ciobar si attacca al padellino anche nello [[spazio]].
 
==Alla partenza==
Line 40 ⟶ 36:
Comunque alla partenza lo shuttle è così composto:
 
*'''I due razzi bianchi''', che si staccano in [[volo]] e poi dovrebbero venire recuperati nell'[[oceano]] per un futuro riutilizzo. Il più delle volte però sono ripescati da pescatori della [[domenica]] che applicano la dura legge del [[mare]]: "''Se lo trovo io, è mio"''.
 
*'''Il grosso serbatoio arancione''', detto anche il "suppostone", che o si disintegra in atmosfera o diventa spazzatura spaziale assieme alla vecchia [[lavatrice]] della [[MIR]].
 
*Infine '''Infine la navetta vera e propria''', che se tutto va bene compirà la sua missione là, ai confini dello spazio, a vedere cose che voi [[umani]] non potete neanche immaginare, in una [[galassia]] lontana lontana... e altre cazzate tratte da film sullo spazio. Una volta su due esplode. Se non esplode, sta semplicemente rimandando la sua morte.
 
==Le missioni==
[[File:Shuttle_atterra_a_Milano_Marittima.jpg|right|thumb|250px|Lo space shuttle attracca al porto di [[Milano Marittima]].]]
[[File:Shuttle columbia modellino.jpeg|roghtright|thumb|250px|Correte bambini, avere un modellino di Space Shuttle non è mai stato così facile!]]
 
===Esperimento con il satellite Tetered 1996===
 
A molti il nome Tetered non dirà niente, ma in campo astronautico è famoso. Gli ingegneri che quel giorno si stavano annoiando a smontare e rimontare il [[Game Boy]], ebbero questa folgorante [[idea]]: "«Attacchiamo un [[satellite]] al guinzaglio (forse per fargli fare [[pipì]]) e facciamolo trascinare dallo shuttle nello spazio; mio zio lo ha fatto sul lago Michigan la scorsa estate con un [[motoscafo]], una fune e mia zia attaccata..."»<br />
Risultato: dopo 5 anni di preparativi e milioni di dollari spesi il cavo si ruppe dopo 3 microsecondi.<br />
Il commento degli ingegneri fu: "«Eppure quello spago del diametro di ben 2 mm aveva dato ottimi risultati con la legatura dei [[salumi]]."»
 
===Attracco alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)===
 
Dopo sei ore di manovre millimetriche, calcoli precisi al centesimo, anni di addestramento del [[pilota]], computer all'[[avanguardia]]... "«Comandante, quand'è che hanno agganciato alla ISS il modulo ''Milano Marittima''?"»
 
===Riparazione del Telescopio Spaziale Bubble===
 
Più o meno leLe riparazioni al [[telescopio]] spaziale si svolgono così: "«Avvita il bullone... svita il bullone"», cosìin genere per 11 ore.<br />
Infine:
 
Line 76 ⟶ 73:
:Mentre cercava di ripulire pensò "Beh, poteva andare peggio; potevo perdere nello spazio questa costosissima borsa attrezzi da 100.000 dol..."
:In quel preciso momento la [[borsa]] prese il largo verso lo spazio profondo.
:Lei disse solo «"Oh, boy!"» che tradotto in italiano significa "''Porcatroialogiabagasciaputtana... adesso devo accendere un [[mutuo]] per ripagarla"!''
 
Al ritorno, il capo missione la attendeva impaziente munito di mazza da [[baseball]].
Line 88 ⟶ 85:
*Quando passa a 7400 m/s sopra la A1 spesso viene fermato dalla [[polizia stradale|stradale]].
*Se atterra nella base di emergenza in [[California]], dopo deve prendere un aereo come un comune mortale per tornare a Cape Canaveral.
 
 
{{astronomia}}
{{Squallidità|giorno=09|mese=08|anno=2009|votifavorevoli=13|votitotali=30|argomento=tecnologia}}
 
[[Categoria:Trasporti]]