Spacciatore: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
(Annullata la modifica 2242627 di 79.24.50.218 (discussione))
Etichetta: Annulla
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{gilda|degli spacciatori}}
[[File:Ozzy Osbourne con espressione folle.jpeg|right|thumb|250px|Un pusher che ha avvistato la pula.]]
 
Riga 30:
 
=== Pusher sudamericano ===
Sono alquanto accorti nel nascondersi. Preferiscono spacciare nei sobborghi, in particolare, in tombini, sotto panchine, dentro alberi e bagni pubblici. La loro tecnica più potente consiste nel comparire nella latrina in cui la preda sta orinando; quindi rimangono lì a osservarlo perversamente finché non compra qualcosa: più è dotato/a il/la cliente, più costerà {{s|<del>il/lo/}}</del>la merce. L'abbigliamento del pusher contribuisce a renderlo un bersaglio poco individuabile. Questo è composto da sandali in pelle di pitone, pantaloncini da turista a fiorelloni, canottiera bianca impregnata di sudore(talvolta venduto come potente droga), occhialoni scuri e targhetta d'oro "Pusher por la vida". Il loro arsenale, caratterizzato da pugnali, pistole, mitragliatori fissi austriaci della 1a guerra mondiale, li rende sicuri di sé. Inoltre, il sex-appeal permette loro di sedurre e corrompere i poliziotti, omosessuali, con le mosse della salsa e della lambada. Da ricordare sono coloro che si spingono a spacciare addirittura nella giungla, offrendo droga a scimmie, alligatori, bradipi e altri animali. Tali individui si spostano grazie alle liane o usando il proprio [[Naruto|chakra]] per scalare le cortecce degli alberi. A volte, confusi con rari esemplari di ominidi, vengono catturati dallo staff di [[National Geographic]].
 
=== Pusher asiatico ===
Riga 54:
 
=== Pusher europeo ===
Decisamente insospettabili, sono forse i più pericolosi, per la puzza di vecchio che eman<big>ano</big>. Sono vestiti tutti quasi come gli avvocati e, in realtà, l'impatto sul portafoglio della gente è pressoché identico, a parte il fatto che dai pusher ottieni qualcosa in cambio. Indossano perciò giacca, cravatta, scarpe di pelle di camoscio, {{s|<del>targhetta "Io voto PDL"}}</del>; certo, hanno un po' la faccia da [[papponi]]...Comunque...potrebbero sembrare borghesi qualunque, almeno in genere, e invece spacciano a vecchi e bambini, proprio come tuo padre. I sottogeneri più interessanti sono gli italiani, che stranamente chiedono troppa grana ([[boh|chissà perché]]), i tedeschi, che sfruttano i loro innumerevoli e comodissimi{{citnec}} bordelli puritani per spacciare meglio, e i francesi, che mettono le dosi nelle baguettes e le infilano nelle [[mutande]]. Se te lo stai chiedendo, la risposta è NO, in Olanda i pusher non esistono, o si confondono con la losca figura che chiamiamo tabaccaio.
 
=== Pusher di montagna ===
Riga 72:
 
=== Pusher politicante ===
Può sembrare assurdo, ma anche in politica i pusher hanno grande influenza. Si tratta, perloppiù, di spaccciatori che, non riuscendo a campare per il loro misero lavoro, decidono di intraprendere la carriera politica. In Italia i partiti maggiori sono i Verdi, [[Alleanza Nazionale|Fattanza Nazionale]], i Grilli fumanti e la Fassino Polka Band. Nonostante molti colleghi non {{s|<del>li caghino nemmeno di striscio}}</del> apprezzino il loro lavoro, stanno guadagnando sempre più potere e, presto, nascerà un sistema a due partiti, come in America: Cocainomani liberi associati e Fattoni internazionali, detti anche Ganja Lovers. È ineluttabile, per [[chiunque]] voi votiate, loro vinceranno.
 
=== Pusher ambulante ===