Somalia: differenze tra le versioni

Aggiunto il template nazione
Nessun oggetto della modifica
(Aggiunto il template nazione)
(30 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nazione|Nome nazione=Somalia|Capitale=Distrutta|Maggiori città=Distrutte anche quelle|Lingue ufficiali=Urla di terrore, somalo|Tipo di governo=Quale governo?|Nome del capo=Quale capo?|Area=Base*Altezza/2|Popolazione=17 Milioni (in costante diminuizione)|Moneta=Proiettile somalo|Religioni=99% Islam, 1% Culto del gabibbo|Sport nazionale=Tiro al bersaglio (vivente)|Inno=Dhawaqa Rasaasta (Rumore di spari)|Immagine bandiera=[[File:Pirate Flag of Jack Rackham.svg|150px]]}}
La '''Somalia''' è <s>una [[colonia]] [[Italia|italiana]]</s> uno stato dell'[[Africa]] <s>Italiana</s> orientale, noto per essere uno dei luoghi di vacanza preferiti da [[Chic Bipapo]], nonché uno dei posti più tranquilli del [[mondo|pianeta]].
 
La '''Somalia''' è <sdel>una [[colonia]] [[Italia|italiana]]</sdel> uno stato dell'[[Africa]] <sdel>Italiana</sdel> orientale, noto per essere uno dei luoghi di vacanza preferiti dadagli [[Chicitaliani Bipapo]]negli anni '30, nonché uno dei posti più tranquilli del [[mondo|pianeta]].
 
== Geografia ==
[[File:Trammestr2.jpg|thumb|La tecnologica stazione ferroviaria di Mogadiscio.]]
La Somalia fa parte della [[coda]] del continente [[negro|nero]], altrimenti detta '''corno d'Africa'''. Dà sull'Oceano Indiano a Sud, sull'<sdel>Abissinia</sdel>[[Etiopia]] a Nord, mentre la punta della coda, nonostante non sia bagnata dall'Oceano, fa l'[[pellerossa|indiana]] perché bagnata dal Mar Rosso.<br/>
È uno stato semidesertico, anche perché non appena il povero contadino sfida la siccità e le locuste per far crescere anche solo una rapa arrivano o le milizie controcontrocontrorivoluzionarie a espropriare l'agricoltore dei suoi raccolti portando una [[cazzata|misteriosa motivazione]] della quale il povero zappatore non capirà mai la vera natura, o le forze militari dell'[[ONU]] che bombardano tutto il villaggio perché qualche "nemico della pace o della democrazia" potrebbe essere nascosto lì.<br/>
Ai confini con l'Ab... ho capito! L'Etiopia (scusate, [[alieni comunisti|quelli lì]] son fiscali) si trovano diversi gruppi montagnosi, abitati da caprari o predoni che, trincerandosi dietro il nome di [[Allah]] (o di [[Dio]], se sono copti), depredano delle ultime [[verdura|foglie di lattuga]] rimaste in possesso ilal contadino di cui sopra. Ecco spiegate fame e carestie, così frequenti nella regione.
 
== Storia remota ==
Line 10 ⟶ 13:
 
== Storia recente ==
[[File:Rifiuti.jpg|thumb|Una delle tante opere di bene che i paesi occidentali hanno fatto per la Somalia.]]
Nonostante i [[Francia|galletti]] e i [[Inghilterra|figli della perfida Albione]] si fossero presi alcune parti del territorio somalo, il grosso spettò, per meriti storici, di sangue e di romani-TÀ(!) ai figli di [[Romolo]] (e anche a [[burino|quelli]] di [[Berlusconi|Remolo]]).<br/>
 
Nonostante i [[Francia|galletti]] francesini e i [[Inghilterra|figli della perfida Albione]] (perennemente sotto l'effetto del tè) si fossero presi alcune parti del territorio somalo, il grosso spettò, per meriti storici, di sangue e di romani-TÀROMANITÀ(!) ai figli di [[Romolo]] (e anche a [[burino|quelli]] di [[Berlusconi|Remolo]]).<br/>
Nonostante alcuni [[patriota|fastidiosi briganti]] che non volevano accettare il governo tricolore, briganti che si riuscì a far tornare, assieme a familiari e amici, a [[genocidio|più miti consigli]], l'Italia seppe lasciare la propria impronta in quella terra selvaggia, come poi s'è visto all'epoca della decolonizzazione.<br/>
Furono creati villaggi, strade, case, infrastrutture <sdel>per i colonizzatori</sdel> di cui usufruì tutto il popolo. [[Mogadiscio]] divenne [[niente|un importante scalo internazionale]], pari a [[Buenos Aires|Buone Arie]], [[New York|Nuova York]] e [[Tokyo|Tochio]] e gli indigeni, di loro ''spontanea volontà'', impararono la lingua di [[Dante]] e [[Manzoni]].<br/>
Piuttosto che continuare per tutta la loro esistenza a pascolare capre in un remoto villaggio, ai Somali fu offerta la possibilità di emigrare nella [[Italia|nuova madrepatria]], per guadagnarsi [[nulla|qualche soldo]] facendo il [[cameriere]] o la [[donna delle pulizie]]: questo movimento causò la prima ondata di immigrati verso lo Stivale<ref>e ciò spiega perché i [[Lega Nord|leghisti]], pur essendo razzisti, si considerano -almeno a parole- antifascisti</ref>.
 
=== La Somalia durante la [[seconda guerra mondiale]] ===
Dopo che nel '36 il [[Duce]] spezzò le reni agli Abissini, la Somalia si trovò a confinare a nord... con un altro dipartimento controllato dagli italiani. Peccato che, sempreSempre nel '36, l'Italia si scegliessescelse un [[Adolf Hitler|pessimo alleato]] per controbattere alle [[verità|infamanti e infondate accuse]] dello straniero di non aver rispettato gli accordi internazionali, infondate accuse che portarono a quel felice periodo storico in cui dominava l'[[autarchia]]. Così cominciò lo sfruttamento delle risorse del suolo delle colonie: quanto era prodotto era requisito per il bene e la gloria nazionali: si può ben dire che è da qui che parte la simpatica abitudine di cui abbiamo già parlato nel [[Somalia#Geografia|paragrafo sulla Geografia]]. Se il popolo osava protestare gli [[àscari]], le divisioni militari formate da indigeni <sdel>rinnegati</sdel>, davano sfogo alla loro passione per la [[musica]] coi loro [[fucile|clarinetti a 16 colpi]].<br/>
Ciò spiega perché, al momento dello scoppio della seconda guerra mondiale, gli infidi Britannici ebbero la meglio sugli Italiani che, dopo qualche piccola vittoria a [[briscola]], persero diverse mani prima a [[poker]], poi letteralmente con le [[bomba|granate]] modello ''[[Winston Churchill|Churchill's cigar]]'' speditegli affettuosamente dal nemico: secondo voi, da che parte stava la polazione?<br/>
Così, dopo nemmeno un [[anno]] dallo scoppio del conflitto, sembrò che l'Italia dovesse dire "ciao ciao", anzi "bye bye", alla vecchia colonia. Ma...
 
=== La Somalia nel dopoguerra ===
Line 32 ⟶ 37:
 
=== Gli ultimi anni ===
[[File:Nero con mitra.jpg|right|thumb|Un somalo mentre arringa la folla prima delle elezioni]]
 
Dopo le solite, stupide rivendicazioni territoriali con lo stato confinante più importante (anzi, no, m'informano che sarebbe il [[Kenya]], ma intendevo la solita Etiopia), il neo-stato finì, [[come volevasi dimostrare|inaspettatamente]], nelle [[mani]] di un [[dittatore]], '''Siad Barre'''<ref>niente a vedere col quasi omonimo primo leader dei [[Pink Floyd]]; almeno non risulta che prendesse [[LSD]] e suonasse la [[chitarra]]</ref>, ex àscaro che voleva seguire le orme della [[Mussolini|sua guida spirituale]] e avviare una dittatura fascistissima nel Paese. Contento per la nuova (o vecchia, fate voi) situazione creatasi, il [[popolo]] dimostrò il suo affetto per il neo-duce [[guerriglia|un po' troppo calorosamente]], tanto che scoppiarono<ref>ancora una volta ''inaspettatamente''</ref> alcuni disordini.<br />
Inoltre, l'ex Somalia Britannica, rimpiangendo le abitudini imparate dai [[Inghilterra|vecchi colonizzatori]] come il the at five o' clock, e non accettando quelle dei [[mio cuggino|cugini]], che avevano imposto in tutto il paese [[caffè|l'espresso all'italiana]], nonché sentendosi i suoi abitanti superiori al resto dei connazionali perché vivevano al nord e consideravano [[terroni]] tutti gli altri, volle proclamare la [[Lega Nord|secessione]]. La successiva [[guerra civile]], a cui i [[Guns N' Roses]] dedicarono una loro celebre [[canzone]], fece arrivare in Somalia numerosi ''amici della democrazia'' inviati dall'ONU che, stranamente, s'interessarono innanzitutto della parte più ricca (allora!) del Paese, quella del Sud a economia agricola. Qualche furbacchione mise di mezzo un po' di religione per mascherare le reali intenzioni delle due parti in conflitto e... cazzo, lo sapete tutti come vanno a finire queste cose, [[Cristo]] d'un [[Dio]], che cazzo le ripeto a fare?<br />
Line 48 ⟶ 53:
*I bambini somali son talmente poveri e denutriti che son costantemente presi in giro dai loro coetanei del [[Biafra]].
*Il detto "si stava meglio quando si stava peggio" l'hanno inventato i vecchietti somali rimpiangendo i [[merda|gloriosi tempi]] in cui il tricolor sventolava sui domati territori patrii.
*Grazie alle mine antiuomo, il <sdel>calciobalilla</sdel>[[biliardino]] è forse più diffuso del [[calcio|calcio tradizionale]]...
 
== Note ==
Line 56 ⟶ 61:
 
*[[Africa]]
*[[Mogadiscio]]
*[[Black Hawk Down]]
*[[Italia]]
*[[Benito Mussolini]]
Line 64 ⟶ 71:
*[[Tua madre]]
 
{{Africa}}
[[Categoria:Nazioni sfigate]]
[[Categoria:Africa]]
 
[[ar:الصومال]]
Line 74 ⟶ 83:
[[no:Somalia]]
[[pl:Somalia]]
[[pt:Somália]]
[[zh:索马里]]
[[zh-tw:索馬利亞海盜共和國]]
20

contributi