Socrate: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 151.48.178.110 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot
m (Annullate le modifiche di 151.48.178.110 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 156:
Agatone: ok...
 
Socrate: degli uomini vivono in una caverna e non sanno che fuori c'è il sole e tutta la natura.Loro vivono al buio e riescono a vedere solocon le ombrecandele.Poi un giorno uno esce dalla grotta e scopre il mondo in tutta la sua bellezza.
 
====Prima Versione====
 
Agatone: lo racconta agli altri, che non gli credono...no?
Line 172 ⟶ 170:
 
Ps: so che il mito della caverana sopra presentato appartiene a Platone..però mi avvalgo della licenza poetica...tanto credo che [[a nessuno importa|a nessuno importi]]!!
 
====Seconda Versione====
 
Agatone: e poi che succede maestro?
 
nel frattempo si vede il messaggero che prende appunti in un angolo della stanza.
 
Socrate: beh il tipo che esce dalla caverna vuole raccontare agli altri cosa ha visto e allora rientra nella caverna ma il trobbo buio lo rende ceco.
 
Messaggero: interessante.. ehi socrate guarda un attimo di la!
 
Socrate si gire e il messaggero con un gesto fulmineo prende la cicuta e la fa bere a socrate il quale muore.
 
Agateo e il Boia: ma... chi sei.. tu?
 
Messaggero: sono Platone e da questo momento io comanderò sulla scena filosofica! io insegnerò a tutti la storiella che ha raccontato il vostro amico Socrate. A proposito gli devo trovare un nome... Mito della caverna..ahah si mi piace come nome.! io sono il re adesso..!
 
{{Filosofi}}
 
0

contributi