Sociologia negli anime: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(98 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1:
===Legge dell'Importanza dei Fatti Post-narrazione===
== Libro X: Sociologia ==
Dopo circa 500 puntate di narrazione sotto forma di [[flashback]], [[Digressione|digressioni]], flashback dentro flashback e [[flashforward]] da parte di un personaggio, si scoprirà dunque un fatto importante ai fini della [[storia]]. Tale fatto che prima non veniva neanche menzionato da nessun altro personaggio, dopo la narrazione viene sempre messo in evidenza e considerato essenziale.
 
 
=== Legge dell'Attacco al Giappone ===
Se un nemico extraterrestre o soprannaturale decide di invadere la [[Terra]] parte invariabilmente dal [[Giappone]].
 
Questo*'''Corollario''': questo è probabilmente dovuto al fatto che il Giappone è la prima nazione a vedere l'alba di un nuovo [[giorno]]. Se ne deduce, quindi, che i nemici tendono ada invadere la Terra in senso orario.
Se un nemico extraterrestre o soprannaturale decide di invadere la Terra parte invariabilmente dal Giappone.
 
*'''Corollario bis''': le forze di alieni, mostri o meccanoidi non potranno attaccare altre nazioni finché non avranno piegato la resistenza nipponica. Ovviamente questo non avverrà mai.
Questo è probabilmente dovuto al fatto che il Giappone è la prima nazione a vedere l'alba di un nuovo giorno. Se ne deduce, quindi, che i nemici tendono ad invadere la Terra in senso orario.
 
*'''Eccezione''': ciò non si applica se la storia tratta di un mondo parallelo (dove però tutti parlano giapponese).
 
*'''Eccezione bis''': nel prequel dei [[Cavalieri dello Zodiaco]], (Lost Canvas), la lotta si svolge in [[Italia]]. Questo si deve al fatto che probabilmente i due paesi presentano alcune caratteristiche in comune: isola/penisola, invecchiamento della popolazione e gran numero di centenari, debito pubblico altissimo, dieta salutare, patti d'acciaio.
=== Legge delle Strade Deserte ===
 
=== Legge delle Strade Deserte ===
Per strada non deve esserci un'anima viva, sopratuttosoprattutto durante un combattimento.
 
*'''Eccezione:''' Questa legge non vale nel caso il protagonista abbia un evento mondano tipo ''[[pizza]] con gli amici'' o ''passeggiata riflessiva''.
 
'''Eccezione bis:''' Tale regola non vale nel caso di gattini indifesi, bambini spauriti, mamme con infanti o qualunque cosa di tristissimo o indifeso. In questo caso l'eroe, robottone, strafico di turno, deve salvare costoro proteggendoli con il proprio corpo, mentre il Cattivo spara mazzate da paura e incrementando il proprio sadismo all'inverosimile.
*'''Eccezione:''' Questa legge non vale nel caso il protagonista abbia un evento mondano tipo ''[[pizza]] con gli amici'' o ''passeggiata riflessiva''.
 
 
=== Legge dell'Immobilità dello Sfondo ===
Chi si trova in secondo piano nella scena, diventa parte integrante dell'ambiente circostante, non parla, rimane completamente immobile ede il tratto del suo [[disegno]] è sfocato come lo sfondo stesso. Questo porta alla legge successiva.
 
Chi si trova in secondo piano nella scena, diventa parte integrante dell'ambiente circostante, non parla, rimane completamente immobile ed il tratto del suo disegno è sfocato come lo sfondo stesso. Questo porta alla legge successiva.
 
 
=== Legge della Folla Statica ===
Per rappresentare una folla, vengono disegnati i personaggi immobili che tuttavia emottonoemettono un brusio di sottofondo o altri suoni dell'ambiente circostante.
 
=== Legge della Lingua Universale ===
Per rappresentare una folla, vengono disegnati i personaggi immobili che tuttavia emottono un brusio di sottofondo o altri suoni dell'ambiente circostante.
Ogni giapponese è capace di parlare e intendersi con qualsiasi altro essere dell'universo dotato di facoltà verbale e non (funziona anche con gli [[animali]], spesso a senso unico). ''Esempi classici'': [[Holly & Benji]], [[Dragon Ball]], [[Hellsing]], [[Inazuma Eleven]], [[Death Note]]. ''Esempio demoralizzante'': [[Hetalia]].
 
*'''EccezioneCorollario''' -: I giapponesi non parlano nessun'altra lingua terrestre. In particolar modo l'inglese per loro è composto dall'espressione "''Pero pero pero''"
 
*'''Eccezione''': se uno dei protagonisti è nippo-americano o è vissuto negli [[Stati Uniti]], questi talvolta potrà parlare inglese (vedi Ryusuke di [[Beck-Mongolian Chop Squad]] o Max in [[Beyblade]])
=== Legge delle Forze (Deboli) dell'Ordine
 
Vandalismo, molestie, disturbo della quiete pubblica, resistenza a pubblico ufficiale, ecc.. non sono reati. Chi li commette non verrà incriminato né tanto meno indagato dalle forze dell'ordine.
 
 
=== Legge della Lingua Universale ===
 
Ogni giapponese è capace di parlare e intendersi con qualsiasi altro essere dell'universo dotato di facoltà verbale e non (funziona anche con gli animali, spesso a senso unico). Esempi classici: Holly & Benji, Dragon Ball
 
=== Legge della SessualitàRicerca sbilanciataInterminabile ===
*'''Eccezione''' - I giapponesi non parlano nessun'altra lingua terrestre. In particolar modo l'inglese per loro è composto dall'espressione "''Pero pero pero''"
 
Almeno uno dei personaggi deve essere in cerca di un suo parente scomparso o di un nemico/amico introvabile. O eventualmente di unaun creaturaoggetto o oggettocreatura fantasmagorica e dai poteri eccezionali. È ammessa la scoperta di relazioni di parentela inaspettate. ''Esempi'': [[Bum Bum]], [[One Piece]], [[Judo Boy]], Papa[[Papà Gambalunga]], [[Calendar Man]], [[Hunter x Hunter]].
 
=== Legge delladell'Inadeguatezza RicercaEmotiva interminabiledel Protagonista Maschile ===
[[ImmagineFile:KarasumaOoji.jpg|right|thumb|200px|Tipico esempio di ''Inadeguatezza Emotiva''. Notare lo [[sguardo]] pieno di [[emozione]] e di sentimento.]]
 
ÈSi applica a quei protagonisti maschili che sono sempre incapaceincapaci di esprimere i propri sentimenti verso i personaggi di sesso femminile da cui èsono attrattoattratti. Oppure èsono completamente distaccatodistaccati dagli affari di cuore. Questo ci porta alla legge seguente.
Almeno uno dei personaggi deve essere in cerca di un suo parente scomparso o di un nemico/amico introvabile. O eventualmente di una creatura o oggetto fantasmagorica e dai poteri eccezionali. È ammessa la scoperta di relazioni di parentela inaspettate. Esempi: Bum Bum, Judo Boy, Papa Gambalunga, Calendar Man.
 
Questo ci porta alla legge seguente.
 
=== Legge dell'Inadeguatezzadella EmotivaSessualità delEstremamente protagonista maschileSbilanciata ===
Ammette due sole possibilità nel comportamento sessuale maschile: o disinteressato/eccezionalmente timido/asessuato o maniaco depravato totale.
 
*'''Primo Corollario''': mentre questa legge calza alla perfezione al protagonista, spesso il cattivo ha una sessualità normale. Forse il cattivo è il soggetto più normale del manga. L' eccezione è [[Death Note]].
[[Immagine:KarasumaOoji.jpg|right|thumb|200px|Tipico esempio di ''Inadeguatezza Emotiva''. Notare lo sguardo pieno di emozione e di sentimento.]]
 
*'''Eccezione del Corollario''': [[Death Note]], se si considera il protagonista come cattivo.
È sempre incapace di esprimere i propri sentimenti verso i personaggi di sesso femminile da cui è attratto. Oppure è completamente distaccato dagli affari di cuore. Questo ci porta alla legge seguente.
 
*'''Secondo Corollario bis''': Ilil protagonista ci metterà tutto l'[[anime]] a capire e realizzare una qualsiasi relazione sentimentale e si bacerà (perché più avanti dei baci non si va) subito prima dello scontro finale, col personaggio ''femminile'' (si spera), magari verrà interrotto dal cattivo.
 
*'''Eccezione del Corollario bis''': [[Avatar: La leggenda di Aang]]
=== Legge della Sessualità sbilanciata ===
 
*'''Terzo Corollario ter''': Sese, caso assurdo, il protagonista sia sessualmente normale ede innamorato palesemente delladel personaggiapersonaggio femmina e capace di dimostrarlo, ella sarà innamorata di [[qualcun altro]], per il quale probabilmente sopporta il protagonista. A volte questa persona che ama è il cattivo stesso, a volte posseduto da qualche orribile male. (vedi [[Naruto]])
Ammette due sole possibilità nel comportamento sessuale maschile: o disinteressato/eccezionalmente timido o maniaco depravato totale.
 
*'''Quarto Corollario quater''': Sese, come sopra, il protagonista sia sessualmente normale ede innamorato palesemente delladel personaggiapersonaggio femmina e capace, o quasi, di dimostrarlo, accadrà un colpo di [[sfiga]] tremendo e imprevedibile che le farà dimenticare ogni cosa e, probabilmnenteprobabilmente, le farà trattare il protagonista come una pezza da piedi. Uno per tutti: Shaoran in [[ Tsubasa Reservoir Chronicle]].
*'''Primo Corollario''': mentre questa legge calza alla perfezione al protagonista, spesso il cattivo ha una sessualità normale. Forse il cattivo è il soggetto più normale del manga. L' eccezione è [[Death Note]].
 
*'''Corollario quinter''': la relazione tra i protagonisti non progredirà mai in modo normale. Non ci sono vie di mezzo: o si metteranno insieme dopo due episodi, oppure saranno totalmente insensibili ai più elementari segnali di interessamento, per poi accorgersi della reciproca esistenza di colpo durante l'ultimo episodio.
*'''Secondo Corollario''': Il protagonista ci metterà tutto l'anime a capire e realizzare una qualsiasi relazione sentimentale e si bacerà (perché più avanti dei baci non si va) subito prima dello scontro finale, magari verrà interrotto dal cattivo.
 
*'''Eccezioni supreme:''' può capitare che a volte il personaggio fuori da intermezzi di [[hentai|depravazione assoluta]] sia ''quasi'' normale ma del tutto ignaro delle più basilari dinamiche sociali (in parole più povere se vede un'amica è indeciso se guardarle solamente le tette, salutarla o darsela a gambe). Nel qual caso il protagonista farà una fine orrenda. A volte più d'una. Esempi: [[School Days]], [[Bokusatsu Tenshi Dokuro Chan]].
*'''Terzo Corollario''': Se, caso assurdo, il protagonista sia sessualmente normale ed innamorato palesemente della personaggia femmina e capace di dimostrarlo, ella sarà innamorata di qualcun altro, per il quale probabilmente sopporta il protagonista. A volte questa persona che ama è il cattivo stesso, a volte posseduto da qualche orribile male.
 
* '''Eccezione rarissima:''' il protagonista è in grado di relazionarsi in maniera goffa con il personaggio femminile a lui complementare tanto da riuscire a portarselo a letto senza dover aspettare l’ultimo episodio. Esempi: ''[[New Grappler Baki]]''
*'''Quarto Corollario''': Se, come sopra, il protagonista sia sessualmente normale ed innamorato palesemente della personaggia femmina e capace, o quasi, di dimostrarlo, accadrà un colpo di sfiga tremendo e imprevedibile che le farà dimenticare ogni cosa e, probabilmnente, le farà trattare il protagonista come una pezza da piedi. Uno per tutti Shaoran in [[ Tsubasa Reservoir Chronicle]].
 
=== Legge delle Forze (Deboli) dell'Ordine ===
Vandalismo, molestie, disturbo della quiete pubblica, resistenza a pubblico ufficiale, ecc.etc. non sono reati. Chi li commette non verrà incriminato né tanto meno indagato dalle forze dell'ordine.
 
*'''Corollario''': se qualche personaggio (malvagio) commette un atto illegittimo di relativa importanza, nel caso in cui le forze dell'ordine si muovano per tentare qualcosa, avranno l'utilità di uno sputo tirato su un [[incendio]], venendo sbaragliati con facilità estrema dal nemico o da chi ne fa le veci. ''Esempio'': [[Dragon Ball]].
=== Legge delle Forze (Deboli) dell'Ordine
 
*'''Eccezione:''' nel caso il protagonista abbia uno spiccato senso della [[giustizia]] e sia in possesso di un oggetto che gli permette di metterla in atto, anche se nel più crudele dei modi, esso lo farà senza batter ciglio mentre le autorità, che prima facevano poco o niente per ristabire l'ordine, adesso gli staranno addosso (inutilmente) fino alla fine della serie. ''Esempio Perfetto'': [[Death Note]].
Vandalismo, molestie, disturbo della quiete pubblica, resistenza a pubblico ufficiale, ecc.. non sono reati. Chi li commette non verrà incriminato né tanto meno indagato dalle forze dell'ordine.
 
=== Legge della Predestinazione Post-Nome ===
A ogni [[bambino]] destinato a diventare un "eroe" o un personaggio relativamente importante da grande, verrà dato un nome che sottolineerà una caratteristica che avrà nella vita adulta. ''Esempi'': Smoker di [[One Piece]], Ichigo di [[Bleach]], gli Homunculus di [[Full Metal Alchemist]], i nomi delle ragazze di [[Tokyo Mew Mew]].
 
{{Leggi anime}}
== Voci correlate ==
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
*[[Leggi degli Anime]]
 
[[Categoria:AnimeLeggi edegli mangaanime|10]]