Sociologia: differenze tra le versioni

Riga 68:
Questo gli fu d'ispirazione per postulare la teoria del conflitto sociale, in cui la società è dipinta come il risultato delle lotte delle varie classi sociali per accaparrarsi un posto a sedere al [[McDonald's]] di [[Duomo di Milano|piazza Duomo]] durante l'ora di punta.
 
[[Immagine:Wright Mills Guardone.jpg|thumb|left|220px|[[C.Wright Mills]], in una foto d'epoca, ritratto durante una ricerca sociologica.]]
===I conflittualisti===
In seguito alla lucida analisi di Marx, i suoi discepoli formarono due distinte correnti sociologiche. La prima, nota come '''sociologia marxiana''' si è dedicata all'esportazione del [[comunismo]] sul [[Marte|Pianeta Rosso]], che sembrava a tutti il luogo più adatto per accogliere la nuova società, mentre la seconda, la '''sociologia marxista''' fornisce ancora oggi spunti riflessivi per tutta la comunità culturale.
0

contributi