Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni

Riga 106:
Ma la gloria vera deve ancora venire. E' esattamente la sera di Sabato 18 Dicembre 2010 che il tifoso lanziese raggiunge l'estasi. Infatti l'Inter, squadra tifata dai ladsialli <ref>http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2010/05/03-109822/Lazio-Inter,+incredulit%C3%A0+in+Europa%3A+%C2%ABUna+parodia%C2%BB</ref>, vince il Mondiale per Club. I lanziesi, con uno scatto di burino orgoglio, si autoproclamano quindi campioni del mondo, perché Lallanzie aveva battuto l'Inter solo due settimane prima.
 
SiVittoria in Campionato, Coppa Italia, Champions League, Salvezza dalla B, cessione di Kolarov per una cifra spropositata<ref>http://sportevai.it/calcio/2010/07/calciomercato-lazio-kolarov-ceduto-al-city-per-18-milioni/</ref>, Supercoppa Italiana, Mondiale per Club: si chiude così, tra canti e balli di giubilo il 2010, il più importante anno della storia della squadra dell'Agro Burino.
 
== Lo “rgojo ladsiallo” ==
Utente anonimo