Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni

Riga 1:
== Rivalità ==
[[File:Pagina di giornale.jpg|right|270px]]
La Ladsie ha forti rivalità con tutte le squadre del centro [[Italia]] al di fuori della propria regione, e nello specifico con [[Pescara]], [[Ternana]], [[Perugia]], contro le quali si è spesso scontrata sia per non retrocedere in B oppure nelle serie minori o anche per altre questioni, come chiarisce l'articolo del [[2006]] apparso sul settimanale “''Ovini e Caprini''”: ''La Ladsie travolge il Perugia. Scontri a fine gara. Rubate 6 pecore poi esposte.''
 
Frattanto si fanno sempre più insistenti le voci di grossi nomi dell'imprenditoria agricola reatina e casearia del litorale sud romano che intenderebbero investire nella società laziale. C'è chi addirittura favoleggia di una fusione col Latina e il Poggibbonzi, anche per cementare il sodalizio con i sostenitori di quelle zone. Questo siringata di risorse finanziarie nelle esangui casse laziali permetterebbe il ritorno di grandi giocatori, primo su tutti Veron, mentre si attendono conferme per Michelino Laudrup, D'Amico e [[Giorgio Chinaglia]].
 
Sembra oramai certo l'invio dei curricula di Mendieta e [[Claudio Lopez]] alla Manpower di Madrid, mentre in caso i progetti del [[governo Berlusconi]] per la riapertura delle case chiuse si concretizzassero, per Mihajlovic sarebbe già pronto un ruolo da amministratore delegato di una società a capitale Ladsie dove il serbo si occuperebbe direttamente della selezione e dell'importazione delle lavoratrici.
 
=== Ghiaccio e sveglia ===
Nota per avere portato il calcio a Valmontone e per avere scelto il nome della propria regione anziché quello della propria città, cosa che ormai non fanno manco a [[Pro Evolution Soccer]], la Lazzie, in perenne lotta con la [[Cisco Roma]] e il Frosinone per il ruolo di seconda squadra della regione, ha il merito di avere portato per la prima volta il ghiaccio a Roma. Nella stagione 2007-2008, infatti, le lande biancocelesti, da sempre rattristite da un palmares imbarazzante che ha portato il primo [[scudetto]] dopo 74 anni di storia e che ha fatto sì che venisse sculacciata sin dai primi [[derby]] da una squadra molto più giovane, sono state invase dai [[fiordi]], dato il freddissimo -36 nei confronti dei ben più prestigiosi cugini della Roma. La Lazzie è nota anche per aver portato la prima sveglia europea a Roma. Anfatti, nel [[1977]], la Lazzie fu sconfitta per 6-0 dal Lens (2-0 dopo i 90min) squadra [[Francia|francese]] paragonabile al Derthona in Italia. Per inciso il Lens è giallorossa, motivo di ulteriore rappresentazione di agonizzanti incubi per il popolo pastorizio lanziele. Anche oggi la Lazio è una squadra molto forte: le amichevoli giocate con il Sassuolo e con la Proviterbese Latina Terme (ovviamente perse) fanno notare il miracolo della permanenza in A della squadra di pecorari. I tempi sono tuttavia maturi per un nuovo soggiorno in Serie B, dove attualmente milita il Frosinone. In caso la Lazzie retrocedesse (con grande gioia di tutti) il derby potrebbe finalmente essere una partita di campionato.
 
==Giornata tipo della Lazzie==
 
Utente anonimo