Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni

Riga 14:
[[Immagine:Falchi+lazio.jpg|right|thumb|200px | Una delle poche cose belle della Lazio.]]
==Gli inizi==
La storia di questa antichissima società, orgoglio di tanti (?) appassionati "romani", si perde nei tempi dell'età giolittiana. Fortunatamente, grazie anche al contributo dell'ex Ministro [[Francesco Rutelli]] (casualmente laziale), sono stati ritrovati recentemente alcuni preziosissimi documenti attestanti la nascita della Lazio, ora finalmente a disposizione di tutti [http://www.italia.it quia questo indirizzo web].
 
Da questi straordinari reperti risulta che la società fu fondata da un gruppo di ragazzi che un bel giorno non avevano un [[cazzo]] da fare, per cui decisero di prendere a calci un rotolo di carta igienica raccattato per strada. Data la scarsa competenza e la poca grazia dei movimenti, furono presto dileggiati dai passanti, ed invitati ad andare a [[Fanculo]] (sic!). Essendo tali ragazzi particolarmente sensibili nonchè dotati di straordinario acume, furono favorevolmente colpiti dalle reazioni del volgo, e passarono dunque il resto del tempo a considerare ogni modo per adempiere al suddetto invito. Siccome a quel tempo andavano di moda le Olimpiadi, optarono per la creazione di una società podistica, al fine di raggiungere [[Fanculo]] nel modo più fico possibile. La società fu chiamata Lazio per il semplice fatto che i tizi erano dei [[burini]], sccegliendo i colori bianco blu in omaggio ai [[puffi]].
0

contributi