Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.39.110.222 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 128:
 
Oggi il laziale puro è a rischio estinzione: ne sono rimasti poche centinaia, dispersi tra casolari di campagna e fangose valli, ma estremamente orgogliosi di tifare per {{citnec|la prima squadra di calcio a Roma che giocava a pallone.}}
 
=== Definizioni ===
Un tifoso, per definirsi Laziale, deve:
[[File:Pulcinella3.JPG|right|thumb|200px|Il capo ultrà della curva laziale]]
*Non essere nato a [[Roma]]<ref>se è nato a [[Napoli]] è meglio </ref>,
*Essere fascista,
*Essere razzista anche se il calciatore in questione gioca nella propria squadra,
*Non mollarlo mai,
*Avere una mandria,
*Essere consapevole che non vincerà mai un tricolore,
*Sbavare per Anna Falchi.
*Sentirsi amante degli animali da quando Lotito ha affittato un' aquila (americana).
*Possedere una [[mietitrebbia]] o un [[Panda|pandino 4x4]],
*Chiamare la [[Coppa Italia]] ''Coppa der Nonno'' quando la vincono gli altri ma fare i caroselli quando la vince lui,
*Portare la caciotta e la porchetta allo stadio.
*Cantare allo stadio '''Blue is the colour''' con il tipico accento casereccio: {{quote|Bluis de golor, futteboll is de neim, ess ess Lazio, iul never uolkelon!}}
*Vincere uno scudetto ogni [[300 (numero)|300]] anni e bullarsi della vittoria per almeno altri [[Millanta]],
*Essere stato bocciato in 2° elementare per avere la cultura ai livelli di una zappa e aver conseguito il diploma delle elementari all'età minima di 30 anni per assicurarsi una corretta assimilazione delle nozioni,
*Essere pronto a tifare contro la propria squadra, preferendo la [[Serie B]] alla vittoria dello scudetto della [[Roma]],
*Tifare [[Inter]],
*Fare il saluto Romano con la canna in mano.
*Odiare ebrei, napoletani e polizziotti tanto da adottarne i colori.
 
== Curiosità bianco <s>blu</s> <S>celesti</s> <s>cerulee</s> azzurre==
Utente anonimo