Società Sportiva Calcio Napoli: differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
Riga 55:
Affiancarono Maradona in quell'esaltante avventura giocatori del calibro di [[Antonio Careca]], [[Bruno Giordano|Giordano Bruno]], [[Andrea Carnevale]], [[Santi Licheri]], [[Ciro Ferrara|Ciro da Ferrara]], [[Salvatore Bagni]], [[Pablo Escobar]] e [[San Pellegrino]].
 
Dopo aver {{s|<del>venduto}}</del> regalato lo scudetto del [[1988]] al [[Milan|SB Milan]], cominciò lo sfascio della squadra: quattro giocatori furono accusati di essersi venduti lo scudetto, e per farli confessare furono torturati in una stanza di Castel dell'Ovo e gettati nelle acque del fossato della fortezza, pullulanti di totani e salmonelle.<br />
Ritenuto da tutti gli Ultras la reincarnazione del [[Cristo]] sceso in Terra dopo la resurrezione e dopo una permanente, Maradona sembrava poter fare di tutto con una palla al piede ma fu lo stesso [[Dio]], geloso del talento dell'asso argentino, a inviare una [[Catena di Sant'Antonio]] via posta diffondendo la novella che il noto calciatore era un [[Droga|drogato]].